Autore |
Discussione  |
|
paoloemilio
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
655 Messaggi Tutti i Forum |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 settembre 2008 : 12:32:07
|
Ciao Paoloemilio, maschio di Orthetrum coerulescens 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
paoloemilio
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2008 : 13:05:07
|
Addirittura il sesso? Come fate? Comunque grazie Clido |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2008 : 14:08:58
|
| Messaggio originario di paoloemilio:
Addirittura il sesso? Come fate? ... |
ciao paoloemilio
visto che claudio (clido) non risponde, mi intrometto io in effetti, al di là dei particolari strutturali che distinguono genericamente i maschi dalle femmine, in molti odonati per un profano la difficoltà non è nel capire la differenza tra maschio e femmina... è nel capire che sono la stessa specie! prova a cercare un po' di foto qui sul forum e te ne farai un'idea
ciao maurizio |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 settembre 2008 : 14:45:51
|
Ciao Paoloemilio,
i caratteri che distinguono i maschi dalle femmine possono essere vari, oltre a quelli strutturali, particolari conformazioni delle appendici (le sporgenze che si veono alla fine dell'addome), ci sono i colori che giocano un ruolo molto importante per la distinzione tra i maschi e le femmine all'interno della stessa specie.
In particolare per quanto riguarda la specie presentata da te:
ecco come si presenta la livrea di un maschio maturo, di una femmina neo-sfarfallata (molto bella la sequenza ritratta), di una femmina matura e una vecchia femmina;
___________________________ Buona Vita!!! |
Modificato da - clido in data 15 settembre 2008 14:50:18 |
 |
|
paoloemilio
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2008 : 14:51:07
|
Vi ringrazio, qualcosina in più ne so', comunque il nome della specia caerulescens mi diceva del colore ceruleo, rosso, che ho visto nella foto della femmina. Il maschio ha questo violetto da principe azzurro e basta. Grazie comunque a tutti e due. Paoloemilio |
 |
|
|
Discussione  |
|