ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Salve a tutti, vi posto le foto di due sipatici gechetti che ho trovato in giro quest estate. Il primo dovrebbe appartenere al genere Hemidactilus vero? il secondo proprio non so... Immagine: 208,4 KB luogo : Perugia (scale del mio palazzo) data: 22 Giugno 2008
sono 4 anni buoni che mi capita di incontrarli spesso nel mio quartiere, una volta ho allevato per una settimana un piccoletto. Mi chiedo come facciano a superare le gelate invernali...
Immagine: 262,1 KB luogo: Castiglione della Pescaia (Grosseto) Data: 17 Agosto 2008
Il primo è un Hemidactylus turcicus con una splendida colorazione ,il secondo una Tarentola Mauritanica..il gelido inverno lo superano andando in letargo in profonde buche.
bei gechini..da me c'è solo il primo ma se ne vedono spesso nel mio palazzo..quest'anno ho potuto accertarmi della riuscita delle covate che trovo nel contatore grazie ad alcuni piccoli che visto l'altro..minuscoli...rischiavano di essere calpestati vista la posizione alla base delle scale
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra.......