testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Clitocybe
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2005 : 13:47:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sempre nel solito bosco a 1500 m di quota sulle Alpi marittime ( come le altre foto di oggi )

Clitocybe

Clitocybe

Clitocybe

Clitocybe

Grazie.

Giuseppe Mazza

Modificato da - vladim in Data 22 gennaio 2016 17:49:48

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2005 : 15:20:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Leggero profumo di anice per la prima foto ... quasi nulla per la seconda ...

Giuseppe Mazza
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 settembre 2005 : 15:25:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

ha ragione Enzo non si tratta di C.nivea, se in ambiente subalpino potrebbe essere preso in considerazione Clitocybe catinus (Fr.) Quél.




Ciao a presto



Enzo Musumeci

Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2005 : 16:15:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma sono due specie diverse ... ho è lo stesso fungo in tutte le foto ?

Giuseppe Mazza
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2005 : 21:10:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Guarda che l'odore di anice è leggerissimo ...

Anche qui figura una tua risposta ... ma non la vedo ..

Giuseppe Mazza

Modificato da - Giuseppe Mazza in data 11 settembre 2005 21:13:56
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2005 : 00:08:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quindi in ogni caso non è significativa ... è vera la storia del colgate !

Giuseppe Mazza
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 settembre 2005 : 10:27:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Clitocybe gibba albina, capita

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

russula
Utente Senior


Città: Pergine Valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1158 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 settembre 2005 : 10:35:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per le prime due foto io non escluderei una C. gibba molto pallida.

Ciao,
russula
Torna all'inizio della Pagina

Alfredo
Utente Senior


Città: Torino

Regione: Piemonte


1893 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 settembre 2005 : 10:52:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
le altre forto mi ricordano un Clitopilus

Alfy
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2005 : 11:13:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Visto che non sono molto sinificative ( e neanche bellissime ) forse mi conviene gettarle ... che dite ?

Giuseppe Mazza
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2005 : 14:05:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da Enzo

ciao

al contrario, le immagini sono altamente significative per dimostrare la variabilità della specie e sono pure belle !

en

Un saluto .





GRAZIE

Allora per la prima metto : raro esemplare albino di C. GIBBA

Per la seconda CLITOPILUS sp.

e non le getto ...

Giuseppe Mazza
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2005 : 20:38:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere il Clitopilus prunulus ?

Giuseppe Mazza
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2005 : 17:28:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
CHI DICE DI NO ?

Giuseppe Mazza
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2005 : 20:23:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie.

Un caro saluto.

Giuseppe Mazza
Torna all'inizio della Pagina

russula
Utente Senior


Città: Pergine Valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1158 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 settembre 2005 : 10:11:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io! Però, caro Giuseppe... un po' di pazienza, se talvolta i tuoi quesiti rimangono senza risposta per un giorno o due, d'accordo?

Ciao,
russula
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Mazza
Utente Senior


Città: Monte Carlo


2411 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 settembre 2005 : 13:51:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie come sempre anche a Russola ...

I miei francobolli ve li dedico TUTTI : sono qui

Link

... un segreto ... forse nel 2007 farò una serie sui FUNGHI !

Giuseppe Mazza
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net