Crambidae: Pyrausta purpuralis e Sesiidae: cfr. Bembecia ichneumoniformis , Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Crambidae: Pyrausta purpuralis e Sesiidae: cfr. Bembecia ichneumoniformis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mellion
Utente V.I.P.

Città: Bergamo


365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2008 : 23:35:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mi sono iscritta da qualche giorno(Ciao a tutti!) penso sempre di voler partecipare ad una cosa bella come questo gruppo di persone sparse per l'Italia, e non solo, accomunate da tanta passione per il nostro pianeta.... ma mi perdo nei meandri delle curiosità e delle foto magnifiche che realizzate.Ora provo anch'io a postare qualche foto e comincio da questo forum sui Lepidotteri che ultimamente mi dan davvero di che arrovellarmi il cervello.....sono ancora piuttosto inesperta lo ammetto!
Grazie e scusate se le mie foto sono da seduta spiritica per chi le deve determinare ma stasera c'era davvero poca luce.
Immagine:
Crambidae: Pyrausta purpuralis e Sesiidae: cfr. Bembecia ichneumoniformis
202,81 KB

M

Modificato da - vladim in Data 29 giugno 2016 06:38:12

Mellion
Utente V.I.P.

Città: Bergamo


365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2008 : 23:41:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
aggiungo anche questa...
Immagine:
Crambidae: Pyrausta purpuralis e Sesiidae: cfr. Bembecia ichneumoniformis
206,56 KB

M
Torna all'inizio della Pagina

PjofDoom
Utente V.I.P.

Città: State College
Prov.: Estero

Regione: USA


459 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 settembre 2008 : 00:07:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La falena credo sia Pyrausta purpuralis, Crambidae
Per il bruco ^^" non so! ma comunque la foto e' bella XD

Byebye e Benvenuta
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 settembre 2008 : 13:12:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di PjofDoom:

La falena credo sia Pyrausta purpuralis, Crambidae
Per il bruco ^^" non so! ma comunque la foto e' bella XD

Byebye e Benvenuta


Confermo la falena (che a me è stata cobnfermata tempo fa da Paolo Mazzei e ora riesco a riconoscere ).

Per il bruco... passo la mano ai bucologi.
Ciao!

Alessandro

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

Mellion
Utente V.I.P.

Città: Bergamo


365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 20:31:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

ciao! grazie è già un passo, per l'altro attendo allora i brucologi! aggiungo questa.
Immagine:
Crambidae: Pyrausta purpuralis e Sesiidae: cfr. Bembecia ichneumoniformis
148,04 KB


M
Torna all'inizio della Pagina

PjofDoom
Utente V.I.P.

Città: State College
Prov.: Estero

Regione: USA


459 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 settembre 2008 : 20:36:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un Sesiidae, forse Bembecia ichneumoniformis? Attentiamo pareri piu' autorevoli XD

Modificato da - vladim in data 29 giugno 2016 06:35:46
Torna all'inizio della Pagina

Mellion
Utente V.I.P.

Città: Bergamo


365 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2008 : 21:09:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie, che fulmine! in effetti è piuttosto similare, forse questo è un esemplare un po' rovinato, l'ho visto l'anno scorso,a fine agosto, magari era arrivato al limite.
Messaggio originario di PjofDoom:

E' un Sesiidae, forse Bembecia ichneumoniformis? Attentiamo pareri piu' autorevoli XD


M

Modificato da - vladim in data 29 giugno 2016 06:39:10
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net