Di questo ti posso dire.... che si intona molto bene con la corteccia. Scherzi a parte ha un muso che ricorderebbe Philodromus sp., ma aspetta assolutamente il parere degli esperti che riusciranno a estrapolare dall'immagine con maggior sicurezza la sua identità.
Anche a mio avviso al 90% delle probabilità il ragno immortalato è Philodromus sp ma un parere basato solo sulla seconda foto almeno per me, è troppo azzardato. Hai per caso altre immagini in cui si veda il ragno dall' alto?
fletto i muscoli e sono nel vuoto
Modificato da - gyokuro in data 09 settembre 2008 23:07:33