Autore |
Discussione  |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
rasica
Utente Senior
   

Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2912 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 settembre 2008 : 13:52:58
|
Angelica arcangelica Fam. Apiceae (Umbelliferae) Rasica 
Gianni Calende |
 |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 08 settembre 2008 : 14:05:24
|
Dato il nome ... una pianta paradisiaca. Grazie. Ettore |
 |
|
rasica
Utente Senior
   

Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2912 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 settembre 2008 : 15:14:17
|
Ciao Ettore, Sembra di si deriva dal Latino angelus = Angelo, pare che secondo una vecchia leggenda, fu un Angelo ad indicare questa pianta agli uomini. Ciao Rasica |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 settembre 2008 : 16:54:22
|
A me ricorda il Peucedanum verticillare ... 
Un saluto da phobos.  |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 08 settembre 2008 : 17:17:01
|
Concordo con Renato, una delle poche ombrellifere facilmente distinguibili anche in foto grazie al carattere più tipico, l'altezza della pianta
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 08 settembre 2008 : 18:01:23
|
Se due moderatori concordano non ci possono essere dubbi! Grazie. Ettore |
Modificato da - ettore2 in data 08 settembre 2008 18:01:48 |
 |
|
rasica
Utente Senior
   

Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2912 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 settembre 2008 : 20:10:44
|
Credo che i moderatori hanno ragione (Imperatoria di Tommasini) si nota anche dal colore roseo del fusto. Grazie Rasica 
|
 |
|
|
Discussione  |
|