Ciao Stefano, Il ragno nella prima foto è uno Xysticus, genere un po' difficile da determinare da una foto perchè composto da specie assai simili, e per di più dovrebbe trattarsi di una femmina giovane. Il secondo, a giudicare dagli occhi mediano anteriori non più grandi dei posteriori (non si vede tanto bene) e dalle dimensioni, dovrebbe essere una femmina adulta di Gibbaranea. Bè, ma penso sia lei, Gibbaranea bituberculata Il problema è che non mi tornano i conti, perchè matura in primavera. Quando l'hai fotografata? Un saluto Danio
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Teton]
Modificato da - Danius in data 08 settembre 2008 12:16:57
Ciao e grazie per le identificazioni. In effetti la Gibbaranea bituberculata l'ho fotografata in Aprile, ma non avevo ancora guardato la foto a pieno schermo ma solo in miniatura, come ho scritto, inizialmente l'avevo scambiata per un diadematus.
Ste Se sai fare una cosa ne sai fare mille -Miyamoto Musashi