testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Carlina corymbosa L.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paoloemilio
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


655 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 settembre 2008 : 20:55:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Vista la discussione di ieri, tanto per farvela vedere più completa perché, tra l'altro, manca nella tassonomia del sito, per cui se volete sfruttate l'occasione.
Ciao a tutti gli appassionati e se potete... buona domenica.
Paoloemilio

Immagine:
Carlina corymbosa L.
256,99 KB

Modificato da - limbarae in Data 19 dicembre 2011 17:01:31

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 settembre 2008 : 22:26:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Domani? ho un'escursione e la sto temendo come la peste.
Comunque è un po' strana come Carlina corymbosa. Sarà che le isolane sono un po' più robuste, ma mi sembra diversa da quelle che ho visto anche stamattina. Forse è solo l'effetto della foto.

chi ama la natura ama se stesso
Torna all'inizio della Pagina

paoloemilio
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


655 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 settembre 2008 : 23:01:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma dove vai domani così terribilmente.
Vabbè me lo racconti in posta domani
Mi hanno detto le Carline laziali che vogliono più acqua di quelle della Sardegna che sono grasse perché il terreno è pieno di oli e di buoni sughetti.
Ciao e buon'ascesa
paoloemilio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net