La prima è proprio Impatiens balfourii ... vedi anche Link La seconda e la terza ritraggono esemplari di Colchicum autumnale. Domani ti do più dettagli ... adesso è tardissimo e vado immediatamente a nanna altrimenti domani ...
Il genere Impatiens appartiene alla famiglia delle Balsaminaceae ed in Italia è presente con cinque specie (Impatiens balfourii inclusa). L'unica specie veramente indigena sul nostro territorio sembrerebbe però essere solo l'Impatiens noli-tangere, mentre le altre quattro vengono incluse fra le piante esotiche inselvatichite.
Il Colchicum autumnale (Liliaceae) è una pianta che contiene un alcaloide velenoso (la Colchicina) che se usato in minime dosi è un diuretico, ma in dosi elevate è molto pericoloso. Il genere Colchicum è presente in Italia con poco più di cinque specie. Nel nord Italia il bresciano è una delle poche zone dov'è segnalato con certezza anche il Colchicum lusitanum, presente anche lungo parte degli Appennini. Appena fiorisce vedo se riesco a fargli alcune foto da aggiungere alla presente discussione. Nel frattempo ne aggiungo un paio del Colchicum autumnale in questione.