Consiglio a tutti gli appassionati microscopisti di acquistarne una (costa circa 4 euro) e di coltivarla in un piccolo contenitore su di un davanzale evitando che la luce solare la colpisca. Può costituire un interessante soggetto di osservazioni per diverso tempo!
Modificato da - Maurizio Gazzaniga in Data 01 settembre 2008 15:46:15
L'articolo mi ha fatto proprio venire voglia di prenderne una anch'io. Dalle mie parte però non si trova facilmente; l'ho vista solo una volta in un negozio che però ora ha chiuso l'attività. Il connubio poi con le caridinie mi sembra perfetto. Bravo, Maurizio, come ispiratore di nuove esperienze acquariofile. Ciao Marco
......Consiglio a tutti gli appassionati microscopisti di acquistarne una (costa circa 4 euro) e di coltivarla in un piccolo contenitore su di un davanzale evitando che la luce solare la colpisca. Può costituire un interessante soggetto di osservazioni per diverso tempo!
...io ne ho due una grande e una piccola... toglimi una curiosità: ma camminano da sole? no perchè le mie le trovo sempre in posizioni diverse!! saluti green
......Consiglio a tutti gli appassionati microscopisti di acquistarne una (costa circa 4 euro) e di coltivarla in un piccolo contenitore su di un davanzale evitando che la luce solare la colpisca. Può costituire un interessante soggetto di osservazioni per diverso tempo!
...io ne ho due una grande e una piccola... toglimi una curiosità: ma camminano da sole? no perchè le mie le trovo sempre in posizioni diverse!! saluti green
In un certo senso si. Sono molto leggere e basta un nulla per smuoverle...