Ciao, Prima di tutto credo che questa discussione era forse meglio metterla nell'apposita sezione...comunque... la tua domanda lascia molto spazio alla fantasia...i costi sono relativi, dipende se ti orienti verso il NUOVO o verso l'USATO, di massima le case che non lasciano spazio a dubbi sono le solite Zeiss, Nikon, Leitz, che sul mercato del nuovo ritengo siano praticamente quasi inavvicinabili, mentre se cerchi l'usato, E-Bay è oggi forse il luogo migliore dove poter trovare delle buone occasioni comprando dei buoni apparecchi con importi che possono oscillare fra i 700/1500 Euro. Poi a parte il microscopio, quello che davvero determina la differenza sono gli Obiettivi e anche per quelli valgono le considerazioni di cui sopra.
Ciao..non si può parlare di prezzi fissi poichè in base alla configurazione tipo di obiettivi tecniche di contrasto il prezzo lievita paurosamente .. orientarsi sul mercato dell'usato( ebay in primis)credo che sia una scelta obbligata per chi vuole uno strumento da ricerca con tecniche sofisticate(magari da aggiungere in seguito) e che non voglia spendere 50.000Euro... è chiaro che esistono anche microscopi cinesi che ti permettono il contrasto di fase campo oscuro ed altro costando forse meno di un decimo di quello che costano i grossi calibri di blasonate ditte...ma la qualità generale non è neanche lontanamente paragonabile è ovvio che anche quì bisogna distinguere tra cinese e cinese..la Motic ad esempio è un'azienda dagli occhi a mandorla ma i prodotti sono di squisita fattura... morale della favola...bisogna vedere cosa si vuole fare con un microscopio se soltanto osservare (e non importa come)le cose più grandi e fermarsi li oppure andare avanti e pretendere sempre di più dal proprio strumento... personalmente non ho voluto chiudermi nessuna porta comperando l'anno scorso un vecchio microscopio da ricerca zeiss degli anni 70 il quale mi permette ogni tipo di tecnica pagandolo meno di un cinese di qualità sufficente!!1 se hai domande chiedi pure saluti green