testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Ficus sycomorus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Voel
Utente Senior

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2072 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2008 : 23:05:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho fotografato questo ficus a Nazareth. Rassomiglia al nostro Ficus carica, ma non è commestibile e ha le foglie molto diverse. Desidererei conoscerne la specie. Grazie

Voel
Immagine:
Ficus sycomorus
29,47 KB
Immagine:
Ficus sycomorus
36,44 KB
Immagine:
Ficus sycomorus
23,57 KB
Immagine:
Ficus sycomorus
27 KB
Immagine:
Ficus sycomorus
30,35 KB
Immagine:
Ficus sycomorus
32,51 KB
Immagine:
Ficus sycomorus
25,95 KB
Immagine:
Ficus sycomorus
26,34 KB
Immagine:
Ficus sycomorus
31,44 KB

Modificato da - limbarae in Data 12 ottobre 2011 11:21:27

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2008 : 16:56:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Forse si tratta del Sicomoro - Ficus sycomorus
Tipico dei paesi orientali....

Attendiamo gli esperti per avere un riscontro...


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Voel
Utente Senior

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2072 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 settembre 2008 : 15:25:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Fox, ma non è il celebre Sicomoro, molto più grande, tanto che Zaccheo, essendo basso, vi salì sopra per vedere Gesù.

Voel
Torna all'inizio della Pagina

Alevin
Utente nuovo

Città: Ischia
Prov.: Napoli

Regione: Campania


9 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 settembre 2008 : 21:47:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche secondo me è un Ficus sycomorus.
La forma delle foglie, il modo in cui i frutti emergono direttamente dal tronco, ed anche la forma del frutto -un po' schiacciata, giusto?- è tutto tipico del sicomoro. L'altezza non è determinante, perchè si vede molto bene che la pianta è stata potata (male; direi capitozzata).
Torna all'inizio della Pagina

Voel
Utente Senior

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2072 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 settembre 2008 : 22:27:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Alevin
forse mi sono lasciato ingannare dal grande Ficus sycomorus di Zaccheo che ho fotografato a Gerico e che non portava frutti, mentre quello fotografato a Nazareth era piccolo e con tanti frutti. In più le persone incontrate vicino al Ficus di Nazareth, mi dicevano che quei fichi, pur essendo così belli, non erano commestibili, mentre dal Web so che i frutti del Ficus sycomorus lo sono.
Le foto che riporto ora sono del grande Ficus sycomorus di Gerico.
Un saluto da

Voel
Immagine:
Ficus sycomorus
36,39 KB
Immagine:
Ficus sycomorus
35,87 KB
Immagine:
Ficus sycomorus
35,88 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net