Chiedo aiuto, nella mia casa in montana afolgaria di TN si è nascosto un ghiro nel sottotetto di perlinato e legno, sta rosicchiando tutto e la mattina trovo polvere di legno ovunque...qui mi dicono sono molto molto diffusi ..e per contrastare il problema usano metodi a dir poco spietati... come posso fare x salvarlo e salvare anche il mio rivestimento?? se va avanti cosi si mangia tutte le pareti!!
grazie a tutti
fujico
Modificato da - Accipiter gentilis in Data 25 maggio 2010 14:38:15
Mettere una trappola (a vivo) con un esca; Una volta preso liberarlo e cercare di tappare i buchi dove è entrato. Mi è capitato di dormire in un rifugio dove si erano intrufolati dei ghiri......di notte non si dorme corrono da ogni parte e se riescono a trovare la cucina si divertono da matti
Come esca usa una fetta di mela. E poi trasportalo lontano, ma lontano. Due anni fa, prima di trovare la fessura d'accesso, poi chiusa, ne ho catturato uno con un orecchio smozzicato. L'ho portato nel bosco, a un centinaio di metri dalla baita. Il giorno dopo era ancora nella trappola .
Ciao!
Alessandro
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
infatti ...quella è la mia paura....se rosicchia ancora un pò mi entra in cucina e anche se è tutto dentro mobili..qualcosa trova da distruggere!!.. fino a settembre non posso andare su..chissà cosa ci trovo...cmq grazie infinite
Il ghiro riesce ad introdursi per fori piccolissimi ed effettivamente può fare grandi danni (anche se è così bellino ). Come esca ti consiglio pane e nutella (non sto scherzando ).
Il ghiro riesce ad introdursi per fori piccolissimi ed effettivamente può fare grandi danni (anche se è così bellino ). Come esca ti consiglio pane e nutella (non sto scherzando ).
Ciao Roberto
verum stabile cetera fumus
...cavolo avevo sottovalutato la bestiolina carina carina e così dolce....ma fa più danni che un topolino...