testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 PORIFERI
 Phorbas fictitius (Bowerbank, 1866)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pierlu
Utente Senior


Città: La Maddalena
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


1342 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 agosto 2008 : 00:24:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Demospongiae Ordine: Poecilosclerida Famiglia: Hymedesmiidae Genere: Phorbas Specie:Phorbas fictitius
Ciao amici potreste determinarmela?

Immagine:
Phorbas fictitius (Bowerbank, 1866)
104,38 KB
Ciao e grazie Pierlu

Modificato da - Ro in Data 08 maggio 2009 18:35:08

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 agosto 2008 : 11:56:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Difficile, almeno per me. Mi sembra un Phorbas tenacior, ma non torna il colore...

Link
Torna all'inizio della Pagina

Ro
Moderatore

Città: Taranto
Prov.: Taranto

Regione: Puglia


1849 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 agosto 2008 : 20:25:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ci sei andato vicino... si tratta di Phorbas fictitius, specie abbastanza comune, molto simile a P. tenacior ma dalla colorazione rosso brillante.

ciao


Rossella
Torna all'inizio della Pagina

pierlu
Utente Senior


Città: La Maddalena
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


1342 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2008 : 08:46:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie amici per la determinazione.
Volevo segnalarvi questo sito che credo sia abbastanza interessante.
Link
Ciao pierlu
Torna all'inizio della Pagina

immortale
Utente Junior

Città: Bisceglie
Prov.: Bari

Regione: Puglia


40 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2008 : 23:47:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esatto concordo con Rossella, si tratta della comune anchinoe rossa.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net