testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 BELLA SOPRESA Delphinum halteratum
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ale56
Utente Senior

Città: Sirolo
Prov.: Ancona

Regione: Marche


2724 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2008 : 14:26:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Vista la stagione avanzata, non mi sarei mai aspetto questa magnifica sorpresa. Si tratta di Delphinium peregrinum ?
Immagine:
BELLA SOPRESA Delphinum halteratum
146,63 KB
Immagine:
BELLA SOPRESA Delphinum halteratum
105,66 KB
Immagine:
BELLA SOPRESA Delphinum halteratum
199,31 KB
Immagine:
BELLA SOPRESA Delphinum halteratum
101,45 KB
Immagine:
BELLA SOPRESA Delphinum halteratum
114,16 KB
Immagine:
BELLA SOPRESA Delphinum halteratum
114,16 KB
Immagine:
BELLA SOPRESA Delphinum halteratum
117,63 KB
Immagine:
BELLA SOPRESA Delphinum halteratum
158,7 KB ?

alessandro

Modificato da - limbarae in Data 16 dicembre 2011 20:34:27

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 luglio 2008 : 00:10:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sicuramente un Delphinium.

per la specie, il Pignatti considera D. peregrinum
presente solo in alcune zone del nord italia.
nelle Marche dovrebbe esserci l'affine D. halteratum
ma non lo conosco perciò non te lo posso confermare

comunque la stagione è giusta, ne ho trovati anch'io un sacco oggi!
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 dicembre 2011 : 12:59:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nessuno lo riconosce?


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina

ale56
Utente Senior

Città: Sirolo
Prov.: Ancona

Regione: Marche


2724 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 dicembre 2011 : 14:23:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di limbarae:

Nessuno lo riconosce?


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar


Altre foto, dove si vedoni bene i nettari, portano a D. halteratum.
Link
Grazie Giacomo per averlo ripescato.

alessandro

Modificato da - ale56 in data 16 dicembre 2011 14:42:02
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 dicembre 2011 : 20:36:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a te per la conferma.
Un altro tassello è stato messo...


"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net