Mi hai colpito sul callo più dolente: l'Inglese! Sob!
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Traduzione al volo... scusate eventuali errori :)
Comportamento antipredatorio del microturbellario di acqua doce Stenostomum sphagnetorum contro il ciliato predatore Dileptus margaritifer
Questo studio ha esaminato il comportamento difensivo del microturbellario di acqua dolce Stenostomum sphagnetorum contro il ciliato predatore Dileptus margaritifer. Quando S. sphagnetorum viene attaccato dal ciliato, il verme rilascia del materiale mucoso dal sito di attacco e fugge via, mentre il ciliato predatore ingerisce il materiale rilasciato. Se l'attacco è ripetuto, S. sphagnetorum viene ucciso e mangiato dai predatori. Osservazioni sulle interazioni predatore-preda tra questi due organismi suggeriscono che la scarica di materiale mucoso dal verme è la componente principale del comportamento difensivo. I risultati seguenti supportano questa ipotesi: 1) gli individui di S. sphagnetorum artificialmente deprivati delle secrezioni ghiandolari per mezzo di un trattamento con lisozima sono più vulnerabili a D. margaritifer e più sensibili alla tossina del predatore rispetto agli animali non trattati, mentre sono indistinguibili dai vermi non trattai nella morfologia esterna e nella capacità di acrescimento, 2) il sopranatante contenente la tossina di D. margaritifer induce in S. sphagnetorum le stesse reazioni comportamentali osservate durante gli incontri reali con D. margaritifer.