---------------------------------------------------------------------------- geologo, per lavoro faccio altro, musicista per hobby, trekker amatoriale, aspirante fotografo e aspirante abitante di un mondo migliore.......
Simo secondo me la tua è troppo contrastata, quella di Alessandro risulta più morbida. Comunque sul taglio mi pare che stiamo trovando una maggioranza.
La rotazione di Max è molto simile alla visione di Francesco ma personalmente non amo stravolgere così l'inquadratura di base.
Se volete l'originale è a vostra disposizione... Mi piace questo confronto..
In sostanza chiunque di noi si è cimentato nella sua personale elaborazione dell'immagine, dalla semplice inquadretura alla più o meno marcata interpretazione cromatica, non ha fatto altro che mettere in pratica quanto ho detto nel mio intervento. la cavalletta ha trovato la sua naturale collocazione in uno dei punti forti dell'immagine, libera dal patema d'animo di vedersi estromessa dal quadro o dall'essere fagocitata dalla sopraffazione dei colori di fondo, o dal disperdersi, troppo piccola, in un contesto troppo grande ci può piacere di più un'elaborazione invece di un'altra, ma in un'analisi onesta e distaccata bisogna convenire che è solo una questione personale che ci fa propendere per la scelte che abbiamo fatto. Io, per esempio, amo i colori un po' più contrastati di Francesco e di Simonetta ma apprezzo ugualmente il lavoro fatto dagli altri. Per Francesco: lo so molto bene che è difficile avere a che fare con dei soggetti che scappano proprio nel momento che credevi di averli afferrati, ma, amico mio, lo studio teorico della foto e della composizione, man mano che lo metti in pratica, diventa automatico, lo fai senza penzarci più e acquisisci quello che poi, tutto sommato non sai di avere: "l'occhio del fotografo". buonanotte a tutti nin