testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Leontopodium alpinum / Stella alpina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 luglio 2008 : 09:28:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Leontopodium Specie:Leontopodium alpinum

Credevo di far meglio,ma le uniche 2 piante trovate non erano per nulla fotogeniche! Comunque una la metto,come augurio di trovarne molte quest'estate!

Leontopodium alpinum
Leontopodium alpinum / Stella alpina

Modificato da - Phobos in Data 21 luglio 2008 21:45:49

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 21 luglio 2008 : 09:50:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Andrea se vieni nelle Dolomiti ne trovi a spianate!

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

Angelo p
Utente Senior


Città: Albenga
Prov.: Savona

Regione: Liguria


3071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 luglio 2008 : 10:00:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Beh ... quest'anno ce n'è veramente tante un pò dappertutto, ed anche belle. Queste sono di tre giorni fa, a quota 2000, prato-pascolo, basso cuneese:

Leontopodium alpinum
Leontopodium alpinum / Stella alpina
213,83 KB

a p

Modificato da - Phobos in data 21 luglio 2008 21:46:32
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 luglio 2008 : 18:29:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'augurio almeno per me ha funzionato :

in una valle sperduta del Parco ... Leontopodium a distesa come nelle Dolomiti!!!


Un piccolo grande fiore ...
Nel grande scenario
Leontopodium alpinum / Stella alpina

Un altra ...
Ambientata
Leontopodium alpinum / Stella alpina


Stella e Dolomia ...
Intimistica
Leontopodium alpinum / Stella alpina


Una in ...
Posa classica
Leontopodium alpinum / Stella alpina


e per finire ...
Primo piano
Leontopodium alpinum / Stella alpina

Modificato da - Tetrao in data 31 luglio 2008 18:36:10
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2008 : 18:32:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' il suo ambiente tipico, chissà quante negli ultimi prati inframezzati ai ghiaioni. Bel colpo Andrea

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 luglio 2008 : 18:41:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ne ero disgustato,un overdose !!!
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2008 : 18:46:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalle Dolomiti




Leontopodium alpinum / Stella alpina





Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 luglio 2008 : 19:10:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vuoi gareggiare in densità?!
Torna all'inizio della Pagina

mp32
Utente V.I.P.

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


180 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 luglio 2008 : 22:51:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora ne metto qualcuna anche io, sempre dalle dolomiti 2 settimane fa.

Immagine:
Leontopodium alpinum / Stella alpina
148,61 KB
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 luglio 2008 : 23:12:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ed io che pensavo fosse rarissima. Aah! come è triste a volte l'insularità...

chi ama la natura ama se stesso
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 luglio 2008 : 23:27:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Su Giacomo, coraggio; se noi abbiamo le stelle alpine voi avrete sicuramente qualcosaltro di bello.
Invio anche io il mio contributo, qui da noi bisogna stare attenti a non calpestarle.

Immagine:
Leontopodium alpinum / Stella alpina
259,63 KB
Torna all'inizio della Pagina

CIACCA
Utente Senior


Città: Longarone
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


1495 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 luglio 2008 : 23:28:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Leontopodium alpinum / Stella alpina
197,4 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net