Autore |
Discussione  |
passo
Utente V.I.P.
  
Città: castel di casio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
276 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:06:21
|
ciao a tutti...metto alcune foto fatte nel giro di una settimana 3 daine che brucano tranquillamente Immagine:
201,81 KB
SIMONE |
 |
|
passo
Utente V.I.P.
  
Città: castel di casio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
276 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:10:43
|
altre 3 daine Immagine:
229,39 KB
SIMONE |
 |
|
passo
Utente V.I.P.
  
Città: castel di casio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
276 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:11:44
|
sempre loro Immagine:
239,07 KB
SIMONE |
 |
|
passo
Utente V.I.P.
  
Città: castel di casio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
276 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:12:46
|
3 bei maschi anche se lontanissimi Immagine:
192,24 KB
SIMONE |
 |
|
passo
Utente V.I.P.
  
Città: castel di casio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
276 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:13:53
|
un'altra femmina Immagine:
292,23 KB
SIMONE |
 |
|
passo
Utente V.I.P.
  
Città: castel di casio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
276 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:15:01
|
secondo voi è un piccolo maschio? Immagine:
235,23 KB
SIMONE |
 |
|
passo
Utente V.I.P.
  
Città: castel di casio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
276 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:16:11
|
e un'ultima foto di una femmina curiosa Immagine:
268,4 KB
SIMONE |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:23:48
|
Ho qualche immagine da proporvi. Questo balestrone melanico (fotografato il 10) gironzolava pericolosamente in strada proprio in prossimità di una curva (alla fine è entrato nel bosco tranquilli! ). Vi voglio fare notare il pennello, quel ciuffo di pelo che hanno solo i maschi nella zona "intima"!!
Immagine:
59,21 KB
Alessandro "ELAFO" ___________________________
Il cervo in amore ha da puzzà!!
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:25:20
|
Mattino presto (sempre il giorno 10): daino a riposo
Immagine:
70,09 KB
Alessandro "ELAFO" ___________________________
Il cervo in amore ha da puzzà!!
|
 |
|
passo
Utente V.I.P.
  
Città: castel di casio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
276 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:26:31
|
ma è per caso la curva prima di casa mia?io vedo solo solo femmine in quella zona
SIMONE |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:26:45
|
Foto di ieri mattina. Una bella femmina col piccolo.
Immagine:
62,2 KB
Alessandro "ELAFO" ___________________________
Il cervo in amore ha da puzzà!!
|
 |
|
brunetto
Utente Senior
   

Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:27:29
|
Complimenti x le immagini molto belle, se non vedo male sembrano due piccoli palchi,quindi direi di si,anche se con questo portatilino non riesco a evidenziare molto la foto!
Ciao Brunetto ! |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:29:12
|
Foto di questa mattina. Balestrone. Notate le piccole dimensione delle "pale" delle stanghe.
Immagine:
98,44 KB
Alessandro "ELAFO" ___________________________
Il cervo in amore ha da puzzà!!
|
Modificato da - ELAFO in data 12 ottobre 2008 19:30:07 |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:30:59
|
Palancone dal palco anomalo.
Immagine:
89,56 KB
Alessandro "ELAFO" ___________________________
Il cervo in amore ha da puzzà!!
|
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 19:32:27
|
Dettaglio del palancone: notate la notevole differenza fra le due stanghe.
Immagine:
53,14 KB
Alessandro "ELAFO" ___________________________
Il cervo in amore ha da puzzà!!
|
 |
|
brunetto
Utente Senior
   

Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 21:44:15
|
Cosa può essere capitato??? Trauma in velluto?Non credo...!!!
Ciao Brunetto ! |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 21:51:46
|
| Messaggio originario di brunetto:
Cosa può essere capitato??? Trauma in velluto?Non credo...!!!
Ciao Brunetto !
|
Bella domanda... Ho già osservato nei daini delle anomalie del genere. Direi fattori genetici perchè sinceramente non vedo altre motivazioni. Inoltre le stanghe di daino sono più fragili rispetto a quelle del cervo (la pala è relativamente sottile) e anche le rotture sono piuttosto frequenti.
Alessandro "ELAFO" ___________________________
Non si scoprirebbe mai niente se ci si considerasse soddisfatti di quello che si è scoperto (Seneca)
|
 |
|
GPio
Utente nuovo
Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Italy
19 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 12 ottobre 2008 : 22:02:34
|
Visto che si parla di colorazione del mantello, ecco un esemplare bianco fotografato nelle Foreste Casentinesi anno scorso. Link
PIO |
 |
|
brunetto
Utente Senior
   

Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 14:35:41
|
| Messaggio originario di GPio:
Visto che si parla di colorazione del mantello, ecco un esemplare bianco fotografato nelle Foreste Casentinesi anno scorso. Link
PIO
|
Bellissimo, avete notato che ha solo una stanga?
Un caloroso benvenuto GPio  ,ciao Brunetto ! |
 |
|
Ketos
Utente V.I.P.
  
Città: Parma
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
257 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 18:43:57
|
Più che avere una sola stanga, mi dà l'impressione di averne una anomala o rotta. Ma potrei sbagliare. Non ci credo molto, ma se fosse genetico? A volte all'albinismo, negli animali come anche nell'uomo, sono associati altri caratteri (per esempio una certa fragilità ossea, ma non sono esperto in questo campo). Che ne pensate?
Ciao Ema |
 |
|
Discussione  |
|