|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2008 : 06:55:00
|
Senz'altro, una Cantharis precisamente, ma in questa famiglia sono importanti i colori, per cui mi son permesso di "ritoccarti" la fotografia 
126,33 KB
Ora mi sembra vada meglio, ma non capisco ancora bene la specie... potrebbe essere una C. nigricans...
Francesco Vitali
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2008 : 09:58:59
|
Grazie Francesco per l'identificazione. Hai fatto benissimo a "permetterti" di modificare i colori . In quegli anni molto spesso le foto mi venivano stampate con una forte dominante rossa , ma non essendo certo che bastasse diminuire il rosso per ottenere un colore "più reale", ho preferito postarla così com'era. Ciao Vladimiro |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2008 : 10:08:14
|
'nfatti.... Se usi programmi tipo Photoimpact, la cosa migliore é puntare il puntatore del contagocce su un punto bianco puro o nero puro (il punto più chiaro o scuro della foto) e controllare che i colori (verde, blu e rosso) abbiano esattamente gli stessi valori. A questo punto, se la foto é chiara (e abbonda di rosso ad. es), sottrai il rosso dai tasti del colore, altrimenti, se é troppo scura, aggiungi gli altri colori (uno di verde e uno di blu), finché non ottieni una foto equilibrata.
Se arrivi ad un punto che non riesci ad equilibrarla (ad es R=7 V=5 B=5 diventa R=3 V=5 B=5), vuol dire che hai troppa saturazione. In questo caso togli 2 punti di saturazione e avrai R=5 V=5 B=5.
Prova!
Francesco Vitali
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2008 : 11:03:40
|
OK, vedrò di "dotarmi" di programmi più evoluti del banale Microsoft photo editor. Ho appena dovuto cambiare PC (il "vecchio" dopo 7 anni non ce la faceva più) e...attendo l'arrivo di qualcosa che non viene fornito insieme alla macchina. Ciao e grazie! Vladim |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|