testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Impatiens parviflora / Balsamina minore
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 giugno 2008 : 10:29:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Ericales Famiglia: Balsaminaceae Genere: Impatiens Specie:Impatiens parviflora
nel sottobosco

Ciao, sempre nello stesso bosco vi erano molti di questi fiori. Questa è l'unica foto guardabile che sono riuscito ad ottenere. Basta a riconoscerlo? Ross

Impatiens parviflora
Impatiens parviflora / Balsamina minore
123,94 KB

Modificato da - Centaurea in Data 12 febbraio 2012 18:42:03

Perle
Utente Junior

Città: Collegno
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


93 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 giugno 2008 : 20:04:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un'Impatiens. Probabilmente si tratta della I. parviflora, ma per poter far la determinazione con sicurezza bisogna vedere bene la forma dello sperone. Dalla foto sembra essere diritto.
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 giugno 2008 : 09:54:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Concordo pienamente con Luisa. Si tratta effettivamente di Impatiens parviflora, Balsaminacea presente solo in alcune regioni del nord Italia.

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net