Autore |
Discussione  |
|
Taurus
Utente Senior
   
 Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 giugno 2008 : 23:57:25
|
Immagine:
229,76 KB
Maurizio BL
Ciò che conta non è fare molto, ma mettere molto amore in ciò che si fa.
Madre Teresa Link |
 |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 giugno 2008 : 00:07:21
|
il filo delle lamelle erano, se non ho visto male (cosa che è probabile) nere o concolori al cappello...     
Immagine:
248,64 KB
Maurizio BL
Ciò che conta non è fare molto, ma mettere molto amore in ciò che si fa.
Madre Teresa Link |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2008 : 00:23:22
|
Ciao Maurizio,
questi sono Mycena sp.
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2008 : 15:30:39
|
Salute Maurizio, direi anche io Mycena sp., ipotizzo da inquadrare tra quelle della Sezione Rubromarginatae per il particolare del filo discolore che hai ben messo in evidenza. Oltre non sono in grado di andare.
Andrea
In una notte senza luna o stelle non si riesce a vedere nulla, ma si può immaginare tutto. C. Palahniuk
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 giugno 2008 : 16:02:04
|
Andrea ha indicato la giusta Sezione ed io provo a indicare Mycena rubromarginata.
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 giugno 2008 : 10:49:21
|
Ciao, per il toto Mycena io opto per Mycena purpureofusca. Batman |
 |
|
|
Discussione  |
|