Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 17 giugno 2008 : 23:22:10
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Tachinidae Genere: Ectophasia Specie:Ectophasia sp.
Alcune immagini di un Tabanidae del gen. Ectophasia: suppongo possa trattarsi della sp. leuctoplera ma attendo la supervisione degli esperti. Le foto sono state eseguite il 15/06/08 nei dintorni di Castiglione della Pescaia (GR).
Beppe
La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.
Beppe Miceli
Modificato da - Velvet ant in Data 19 giugno 2008 15:00:41
Le foto sono belle, mi piace soprattutto la vista frontale! Penso anch'io che si tratti di Ectophasia (che ovviamente è un Tachinide...), probabilmente un maschio. Aspetto però anch'io il parere di qualcuno più esperto. Ciao! Maurizio
Anche per me è un maschio di Ectophasia, 3 specie segnalate: E. crassipennis E. oblonga E. leucoptera Personalmente conosco bene solo l'oblonga e la escluderi, il maschio ha l'addome decisamente più slanciato del tuo esemplare e le ali sono generalmente più vistosamente macchiate. Il mascho della crassipennis dovrebbe avere le ali ancora più decorate ed in genere una buona componente di colore rosso sulle tergiti. Leucoptera credo sia la diagnosi più probabile (vi è una buona corrispondenza con quanto riportato da Cerretti) ma con la riserva dovuta alla grande variabilità cromatica di queste specie ed ai segni caratteristici che sono molto sfumati ed incostanti.
Grazie Pietro per il tuo parere. Sono felice di essere riuscito in questo caso a cogliere le tue stesse impressioni per la determinazione. E' un mondo che ho trascurato per troppo tempo quello dei ditteri ed ora mi sta coinvolgendo. Ciao Beppe
La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.