Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Aldo,espongo solo alcune considerazioni...visto che stò cercando di studiare meglio questo gruppo di insetti.
E' sicuramente una ninfa e non un adulto di Omottero auchenorrhinco, la presenza della fila di spine sull'arto posteriore (se il carattere come penso è valido per stadi giovanili ed adulti) farebbe propendere per un Cicadellidae...ma poi cominciano i dolori per me.
Sicuramente Federico/Zikaden potrà essere più "concreto" io ho una mezza idea che si possa trattare eventualmente di Macropsinae ma prendilo come beneficio di inventario....questa l'ho proprio sparata grossa