Autore |
Discussione  |
|
ciabo
Utente Senior
   
 Città: pesaro
Prov.: Pesaro-Urbino
Regione: Marche
747 Messaggi Biologia Marina |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 16:27:09
|
a me sembrano delle tricolie ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 16:28:40
|
Anche a me Tricolie molto rovinate.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 17:11:13
|
Ha ragione Claudio, sono delle terrestri ,, delle Succineidae , per la loro determinazione aspettiamo Ang, che se la cava meglio di me.
Ermanno |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 17:23:43
|
mi sembravano anche a me succinidae lo avevo escluso perchè li vedo molto massicci ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 23:11:34
|
qui siamo nella fantamalacologia... comunque blu ha ragione almeno sull'esemplare in basso, forse potrebbe essere un cucciolo di Lymnaea; quello in alto invece potrebbe essere succineidae
ciao
ang |
 |
|
ciabo
Utente Senior
   

Città: pesaro
Prov.: Pesaro-Urbino
Regione: Marche
747 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 luglio 2008 : 19:14:00
|
Potendo fare scatti migliori, riposto l'esemplare Immagine:
66,7 KB
Claudio |
 |
|
|
Discussione  |
|