|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Angelo p
Utente Senior
   
 Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 07:55:41
|
Non si trattava di una sola pianta ma di una stazione, non molto estesa, con un notevole numero di esemplari associati ad Urtica dioica. Ecco la cima fiorita:
Lunaria rediviva
177,81 KB
a p |
Modificato da - Phobos in data 17 giugno 2008 21:30:01 |
 |
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 08:00:26
|
Purtroppo non erano ancora presenti fruttificazioni. Ero convinto si trattasse di una Cardamine (Dentaria); ma, una volta a casa, tutte le mie ricerche sono state vane e debbo ancora dare un nome a questa pianta. Ecco i fiori:
Lunaria rediviva
146,4 KB
Sarà possibile darle un nome? Qualcuno la conosce? Grazie. a p |
Modificato da - Phobos in data 17 giugno 2008 21:30:45 |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 giugno 2008 : 10:37:22
|
Che ne dici di Lunaria rediviva?
Il frutto probabilmente non è ancora maturo, ma più o meno ci siamo.
Per il resto mi pare ok.
Ciao!
Eliozoo |
 |
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2008 : 08:04:05
|
Noooooo! Non è possibile! Ho risolto problemi ben più complessi e, adesso, vado ad arenarmi su una Lunaria. Grazie Duilio; penso proprio che abbia ragione tu, io invece Lunaria l'avevo scartata a priori e non so perché...... a p |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 giugno 2008 : 19:35:25
|
| Messaggio originario di Angelo p:
Noooooo! Non è possibile! Ho risolto problemi ben più complessi e, adesso, vado ad arenarmi su una Lunaria. Grazie Duilio; penso proprio che abbia ragione tu, io invece Lunaria l'avevo scartata a priori e non so perché...... a p
|
Non preoccupparti Angelo! Capita alle volte di perdersi in piante (apparentemente) banali... ...non sarà certo questa svista a oscurare le tue ottime doti di florista!
Ciao!
Eliozoo |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 giugno 2008 : 20:35:42
|
Ciao Angelo. Prova a dare un' occhiata anche a questa che ho fotografato circa un mese fa sui Monti Sibillini. Peccato che le immagini non ci possano far sentire il suo delicato profumo ... 
Un saluto da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|