Gentilissimi, Vorrei sottoporvi l'esame di questa Orchis che credo sia sambucina. Sono anche titubante nell'attribuzione anche a causa della terza foto dove appare un'orchide simile ma più piccola. Vi ringrazio per la collaborazione.
Inserito il - 09 giugno 2008 : 19:01:16
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Carissima/o Ema, Ti ringrazio tantissimo per aver risoolto questo mio dubbio e ti chiedo: perché sei rimasta ferma al catalogo della flora d'Italia dell'Arcangeli nominandomi il fiore "D." e non Orchis come da Pignatti? Scherzo Grazie ancora. Paolo Emilio
Inserito il - 09 giugno 2008 : 20:04:13
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Innanzi tutto sono un lui. Dopo di che credo che solo il Pignatti la chiami ancora O. sambucina. Confronta l'opera : P. Grunanger: Orchidacee d'Italia Quad. Bot. Ambientale Appl., 11 (2000) :3-80 ciao
Inserito il - 09 giugno 2008 : 20:35:56
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
aih, aih, non sono aggiornato, comunque grazie lo stesso, speriamo che la nuova edizione del Pignatti non cambierà il nome orchis, altrimenti mi toccherà rinominare tutte le foto. Ciao Ema
Inserito il - 10 giugno 2008 : 00:10:40
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Mi dispiace per te ma temo che non ci sia bisogno di aspettare l'uscita della nuova flora d'Italia per rinominare le tue foto. L'opera citata da Emanuele non è altro che l'anticipazione di ciò che sarà la nuova Flora d'Italia riguardo alle orchidee. Salute!