Autore |
Discussione  |
|
hycanus
Utente V.I.P.
  
 Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
494 Messaggi Flora e Fauna |
|
Gyps
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
1386 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2008 : 22:46:21
|
Volpe con problemi intestinali?
Ciao, Laura
Link "per viverli nella loro totale indifferenza. Oltre c'è il disturbo. E il disturbo significherebbe una cocente imperdonabile sconfitta" [D.Ruiu "I miei rapaci"] |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2008 : 23:00:14
|
E' proprio una volpe!!!
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
hycanus
Utente V.I.P.
  

Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2008 : 23:05:21
|
Grazie mille! Non pensavo che alle volpi piacessero anche...le ciliege! E tanto anche...a giudicare dal numero di fatte che ho trovato (almeno una decina) in una zona dove erano presenti diverse piante di ciliege! Ciao Luca |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2008 : 23:11:56
|
| Messaggio originario di hycanus:
Grazie mille! Non pensavo che alle volpi piacessero anche...le ciliege! E tanto anche...a giudicare dal numero di fatte che ho trovato (almeno una decina) in una zona dove erano presenti diverse piante di ciliege! Ciao Luca
|
Anche io mi chiedevo tempo fa di chi erano quelle fatte con i noccioli di ciliegia! Hai notato che spesso vengono deposte in zone sopraelevate dal terreno?(es. su un sasso come nel tuo caso).
Alessandro "ELAFO"
|
Modificato da - ELAFO in data 07 giugno 2008 23:12:29 |
 |
|
hycanus
Utente V.I.P.
  

Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 giugno 2008 : 23:15:38
|
Ciao Alessandro...direi che erano TUTTE su sassi! Probabilmente delle marcature territoriali. |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 giugno 2008 : 08:32:36
|
| Messaggio originario di hycanus:
Probabilmente delle marcature territoriali.
|
Esattamente. Ciao!
Alessandro "ELAFO"
|
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 giugno 2008 : 23:54:22
|
ciao la volpe durante la primavare ed estate mangia molti frutti e bacche varie, le feci assumono diversa conformazionie e colore a seconda dell'alimento, in inverno invece diventa piu' carnivora e si trova spesso peli di roditori nella sue fatte che vengono sempre depositiati in punti "sopraelevati2 e ben visibili per marcare il proprio territorio |
 |
|
|
Discussione  |
|