Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
grazie, in effetti mi sembra lei, con quella macchietta gialla subito dietro il capo. Inoltre stavano in tante per terra, come da video, forse proprio per il materiale per il nido
Un'altra cosa che ho notato e' che spesso si mettono a ronzarti attorno, come per studiarti, quando ti avvicini oltre il limite che considerano accettabile.
Modificato da - PjofDoom in data 03 giugno 2008 22:53:21
Ottima foto, è la tipica posizione delle femmine di Chalicodoma intente a raccogliere polvere sottile da amalgamare con la saliva per costruire il nido di fango. Le specie più comuni sono due la parietina la cui femmina è nera e la siculum che è rossastra, dimensioni ed abitudini sono molto simili.