Autore |
Discussione  |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 31 maggio 2008 : 22:11:00
|
Menyanthes trifoliata, una specie non comune. Il nome prende spunto dalla forma delle foglie
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
giova80
Utente Senior
   
.jpg)
1390 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2008 : 22:16:27
|
nella palude di Colfiorito non e' stata piu segnalata dal 1982..
Giovanni  |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 08:12:27
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Menyanthaceae Genere: Menyanthes Specie:Menyanthes trifoliata
|
Aggiungo un altro paio di immagini di Menyanthes trifoliata scattate nel mese scorso, sempre sull' Appennino reggiano. Personalmente la trovo una pianta veramente bella ...
Immagine:
100,66 KB
Un saluto da phobos. 
|
Modificato da - Centaurea in data 26 giugno 2019 22:15:42 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 08:13:11
|
Menyanthes trifoliata
93,96 KB
Un saluto da phobos.  |
 |
|
blcamuno
Utente Senior
   

Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2008 : 08:32:04
|
| Messaggio originario di Alessandro:
Menyanthes trifoliata, una specie non comune. Il nome prende spunto dalla forma delle foglie
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
|
Buon giorno Alessandro, come stai? Posso accompagnarti in una torbiera camuna, a 1800 m ca e di alcune migliaia di mq, dove cammini su un tappeto di M. trifoliata e di Swertia perennis ... Un saluto. bruno |
 |
|
|
Discussione  |
|