|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Wildino
Utente Senior
   
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
746 Messaggi Micologia |
|
Wildino
Utente Senior
   
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
746 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 maggio 2008 : 19:00:41
|
Immagine:
297,36 KB |
 |
|
Wildino
Utente Senior
   
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
746 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 maggio 2008 : 19:02:17
|
Immagine:
298,25 KB |
 |
|
Wildino
Utente Senior
   
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
746 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 maggio 2008 : 19:03:56
|
Immagine:
287,96 KB |
 |
|
Wildino
Utente Senior
   
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
746 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 maggio 2008 : 19:06:21
|
Immagine:
296,06 KB |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 maggio 2008 : 19:13:03
|
Cerrrrrrto che è lui.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Wildino
Utente Senior
   
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
746 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 giugno 2008 : 23:13:41
|
Grazie giorgio, il fungo in questione mi risulta anche commestibile. Ma non ho informazioni sulla sua bontà..  Ne vale la pena? 
Ciao Francesco |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2008 : 23:22:30
|
Di norma, è meglio evitare considerazioni relative alla commestibilità di funghi. A parte quelle specie assolutamente riconoscibili da tutti (porcini e poco altro) parlare di commestibilità di specie di più o meno difficile determinazione rientra in un campo di non competenza del forum ed è assai pericoloso perchè queste informazioni vanno a tutti, anche a coloro che potrebbero trarne conclusioni errate. Esistono gli ispettorati micologici che hanno competenza in materia. Ciao, Maurizio.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|