testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Anax ephippiger femmina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

micro
Utente Senior


Città: Carpi
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


1495 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 maggio 2008 : 14:47:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Odonata Famiglia: Aeshnidae Genere: Anax Specie:Anax ephippiger
Anax ephippiger femmina,probabilmente appena arrivata dall'Africa,probabilmente
ho la calamita per trovare questa specie,posto nuovo, entro nel primo prato a caso che trovo a fianco il Fiume Mincio,eccola lì


Immagine:
Anax ephippiger femmina
231,61 KB

ciao
fabio


Link

Modificato da - gomphus in Data 10 giugno 2011 10:26:49

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2209 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2008 : 22:29:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mamma mia come è bella....non mi era ancora capitato di vederla.

Grazie Fabio

Danilo
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 giugno 2008 : 15:47:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mai vista nemmeno io, bel colpo

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

micro
Utente Senior


Città: Carpi
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


1495 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 giugno 2008 : 16:34:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Carlo,Danilo,questo specie la si trova nei campi incolti vicino a specchi d'acqua,in pratica dove trovi molti Sympetrum fonscolombii,si posa spesso fortunatamente.
Essendo specie di origine africana,non si spinge troppo a nord,qua in zona l'ho trovata in 3 posti

Grazie

Ciao
fabio

Link
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8963 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 giugno 2008 : 12:34:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oh capperi, Fabio,
mi era sfuggito questo post, foto ed esemplare bellissimi, anch'io non l'ho mai visto, doppi complimenti Anax ephippiger femmina

___________________________
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

micro
Utente Senior


Città: Carpi
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


1495 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 giugno 2008 : 18:41:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di clido:

Oh capperi, Fabio,
mi era sfuggito questo post, foto ed esemplare bellissimi, anch'io non l'ho mai visto, doppi complimenti Anax ephippiger femmina

___________________________
Buona Vita!!!

Grazie

ciao
fabio

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net