Inserito il - 30 maggio 2008 : 09:37:16
Classe: Dicotyledones Ordine: Ericales Famiglia: Primulaceae Genere: Anagallis Specie:Anagallis arvensis
Anagallis arvensis L.
Famiglia: PRIMULACEAE Nomi italiani: Anagallis arvense, Centonchio mordigallina
Ritrovamento fatto in Bravone - Commune de linguizzetta H.te Corse - F Forma biologica: Terofita reptante. Periodo di fioritura: aprile-ottobre. Specie eurimediterranea di antica introduzione ai margini settentrionali dell'areale. Cresce in comunità arvensi o ruderali presso gli abitati, su suoli argillosi ricchi in composti azotati. La forma a fiore rosso è più comune. Contiene saponine ed è debolmente velenosa. Il genere deriva dal Greco ana = di nuovo ed agallein = dare gioia, per la fioritura continua.
Bibliografia e determinazione da KeyToNature
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Modificato da - vladim in Data 08 giugno 2019 18:27:52