testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Malta spiaggia (5-1030/1)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2008 : 23:49:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Atys blainvilliana?

max 5mm
Malta spiaggia (5-1030/1)
270,94 KB

Immagine:
Malta spiaggia (5-1030/1)
232,6 KB

Ciao, Andrea

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 maggio 2008 : 23:52:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
giovani di Bulla striata?

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2008 : 00:04:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non ho mai visto giovani di Bulla striata e a dire il vero nel sedimento ho trovato l'adulto, quindi Bulla è una valida possibilità.

Non ho mai visto nemmeno Atys, ma quelle strie concentriche presenti ai due estremi, la particolare iinserzione superiore del labbro e il profilo piuttosto longilineo mi sembrano tutti particolari più vicini ad Atys che non a Bulla...

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 maggio 2008 : 00:42:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con Ang, sono giovani di Bulla striata.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 maggio 2008 : 10:39:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A proposito, dimenticate il taxon Atys blainvilliana: è uno dei tanti "fantasmi", quasi sicuramente un sinonimo di Atys jeffreysi, almeno dalla descrizione.
myzar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,84 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net