testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Leccinum lepidum e Amanita rubescens, 01.V.2004
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Valerio
Utente V.I.P.


Prov.: Pisa

Regione: Toscana


139 Messaggi

Inserito il - 02 maggio 2004 : 00:56:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Eccovi due ritrovamenti di ieri primo maggio, entrambi nella Tenuta Salviati, Vecchiano (Pi) (Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli); entrambi ritrovati in presenza di Quercus ilexL. e Pinus pinea L.


Leccinum lepidum (Bouchet) Quadraccia 1990
Quadraccia L., Accademia Nazionale dei Lincei. 264: 103, 1990.

Oss.: Specie tipicamente autunnale, tardo autunnale-inizio inverno, ma che è possibile ritrovare anche in primavera, causa un fenomeno comune a diverse specie: si tratta delle ultime fruttificazioni di un dato micelio, che sul finire della stagione "propizia", causa freddo, vento, eccessi di pioggia, ecc... blocca tali fruttificazioni, fermando i corpi fruttiferi allo stadio di primordio; quest'ultimi appena hanno sentore dell'inizio di una stagione calda (e debitamente piovosa), vedi primavera-tarda primavera, riprendono il loro ciclo arrivando a completa maturazione.


Immagine:
Leccinum lepidum e Amanita rubescens, 01.V.2004
122,09 KB


[i]Amanita rubescens
[i](Pers.) Gray 1791

Tent. disp. meth. Fung.: 71, 1791.

Giovani esemplari di questa bella specie di Amanita, che fruttifica dalla tarda primavera a tutto l'autunno.


Immagine:
Leccinum lepidum e Amanita rubescens, 01.V.2004
115,98 KB


Ciao a tutti,
Valerio.

Modificato da - Andrea in Data 02 luglio 2008 17:02:36
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net