testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Sirfide: volo e "affioraggio"
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 24 maggio 2008 : 19:21:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Finalmente è tornato un pò di sole e allora mettiamo le "gocce" in riserva!
Speriamo vi piaccia questa sequenza del sirfide che svolazza sulla passiflora!
Francesco.

Immagine:
Sirfide: volo e
149,93 KB
Immagine:
Sirfide: volo e
139,45 KB
Immagine:
Sirfide: volo e
124,82 KB

Sirfide: volo e Francesco Ciabattini

Link

Modificato da - Carlmor in Data 24 maggio 2008 20:27:44

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2008 : 07:39:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dì alla sirfide che è una maleducata! ci dà sempre la schiena.
si, Francesco, non ti smentisci.
nin
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 26 maggio 2008 : 14:27:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho postato queste tre stesse immagini in altri forum ed il commento non è stato del tutto positivo in ragione del fatto che vi era eccessiva elaborazione post scatto e troppo rumore.
Così ho deciso, come ho fatto negli altri forum, di ripubblicarle nella composizione originale, senza ritagli, e limitando la elaborazione post scatto.
Cosa ne pensate?

Immagine:
Sirfide: volo e
105,38 KB
Immagine:
Sirfide: volo e
97,16 KB
Immagine:
Sirfide: volo e
103,61 KB



Sirfide: volo e Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

Laser
Utente Senior


Città: Valle Mosso
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2008 : 15:59:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi garbavano anche le elaborazioni certamente balzavano subito all'occhio, magari con dei parametri meno violenti,chissa ?.
Comunque, Complimenti!

Il sole????? mi descrivi come è fatto?.

Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)

Modificato da - Laser in data 26 maggio 2008 16:04:06
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 27 maggio 2008 : 09:12:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Laser:

Mi garbavano anche le elaborazioni certamente balzavano subito all'occhio, magari con dei parametri meno violenti,chissa ?.
Comunque, Complimenti!

Il sole????? mi descrivi come è fatto?.

Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)


Grazie Sergio, alle prossime!
Francesco

Sirfide: volo e Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 maggio 2008 : 09:29:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Francesco,
le foto che hai potato la seconda volta hanno un tono un po' dimesso, colori non saturi: si presentano un po' "annoiate" e quindi l'elaborazione post scatto è inevitabile
forse come suggerisce Sergio potrebbe essere utile o, come dico io (prova, tanto non costa niente) abbassa la luminosità di qualche punto, rinforzando un po' il contrasto.
buona giornata a te e a Sergio
nin
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 28 maggio 2008 : 08:27:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sirfide..amore mio (by Francesco)
ben tornato il tuo soggetto preferito

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 28 maggio 2008 : 08:28:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dal punto di vista visivo trovo anch'io i colori un pò slavati. Hai cambiato qualche
impostazione?

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 10 giugno 2008 : 10:26:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Dal punto di vista visivo trovo anch'io i colori un pò slavati. Hai cambiato qualche
impostazione?

Gianfranco


Caro Gianfranco,
ho rielaborato ancora una volta le tre immagini partendo dagli originali.
Se le trovi di tuo gradimento, poi ti dico qualcosa sulla nuova procedura di elaborazione.

Francesco

Immagine:
Sirfide: volo e
94,52 KB

Immagine:
Sirfide: volo e
81,96 KB

Immagine:
Sirfide: volo e
87,22 KB

Sirfide: volo e Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

andria
Utente V.I.P.


Città: Montereale Valcellina
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


142 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 giugno 2008 : 11:13:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le tue foto sono veramente belle, hanno una nitidezza ottima.
Ho aggiustato i livelli dell'ultima elaborazione che hai fatto,
cosa ne pensi?
Con l'originale il risultato dovrebbe essere migliore.


Sirfide: volo e
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 10 giugno 2008 : 11:39:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di andria:

Le tue foto sono veramente belle, hanno una nitidezza ottima.
Ho aggiustato i livelli dell'ultima elaborazione che hai fatto,
cosa ne pensi?
Con l'originale il risultato dovrebbe essere migliore.


Sirfide: volo e




Non so se dipende dal mio monitor, ma mi sembra un pò troppo satura....

Io la vedrei meglio così:

Immagine:
Sirfide: volo e
88,09 KB




Sirfide: volo e Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 10 giugno 2008 : 13:37:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Francesco la prima delle 3 foto (del 10706) incontra i miei gusti.Concordo con
il tuo parere che l'elaborazione di andria è troppo satura; i colori non sono
naturali
De gustibus...

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 10 giugno 2008 : 17:46:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Francesco la prima delle 3 foto (del 10706) incontra i miei gusti.Concordo con
il tuo parere che l'elaborazione di andria è troppo satura; i colori non sono
naturali
De gustibus...

Gianfranco


Caro Gianfranco,
visto che almeno una delle nuove immagini ha riscosso il tuo consenso, ti dirò che, al di là di alcuni dettagli, la novità della elaborazione consiste nella conversione dell'originale JPEG in copia TIFF, nella elaborazione di quest'ultima e nella riconversione finale dell'immagine ritoccata, in JPEG.
Francesco

Sirfide: volo e Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

andria
Utente V.I.P.


Città: Montereale Valcellina
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


142 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 giugno 2008 : 18:21:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E io sono straddaccordo con voi.

L'immagine che ho postato è proprio sovrasatura, e me ne scuso con il proprietario.

Quando ho convertito in jpg non mi sono reso conto di aver lasciato spuntata una versione con maschera di contrasto a valori di pixel elevatissimi e percentuale bassa.

Mi scuso con Francesco.

Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 giugno 2008 : 19:00:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
a dire la verità l'elaborazione di Andria aveva una sola controindicazione: la sirfie mi sembrava di plastica. comunque ritorniamo a quanto avevo detto che
intervenire su una foto per renderla più gradevole è sempre utile.
quello che vorrei mi spiegaste è la necessità di intervenire sull'immagine TIFF riconvertita da jpeg per poi doverla riconvertire in jpg
cordiali saluti a tutti
nin
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 11 giugno 2008 : 08:25:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di andria:

E io sono straddaccordo con voi.

L'immagine che ho postato è proprio sovrasatura, e me ne scuso con il proprietario.

Quando ho convertito in jpg non mi sono reso conto di aver lasciato spuntata una versione con maschera di contrasto a valori di pixel elevatissimi e percentuale bassa.

Mi scuso con Francesco.




Andrea, ti pare che c'è da scusarsi?
Stiamo tutti cercando di fare del nostro meglio per imparare e per migliorarci.
Forse se i moderatori ci dessero in aggiunta una mano, sicuramente impareremmo qualcosa in più!
Francesco

Sirfide: volo e Francesco Ciabattini

Link

Modificato da - Francesco Ciabattini in data 11 giugno 2008 08:27:35
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 11 giugno 2008 : 08:33:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ninocasola43:

a dire la verità l'elaborazione di Andria aveva una sola controindicazione: la sirfie mi sembrava di plastica. comunque ritorniamo a quanto avevo detto che
intervenire su una foto per renderla più gradevole è sempre utile.
quello che vorrei mi spiegaste è la necessità di intervenire sull'immagine TIFF riconvertita da jpeg per poi doverla riconvertire in jpg
cordiali saluti a tutti
nin


Caro Nino,
ho fatto questo tentativo che, per sentito dire, potrebbe contribuire al miglioramento delle elaborazioni, ma non vorrei risponderti con delle cavolate!
Anche qui sarebbe prezioso l'intervento di chi ne sa più di noi!
Francesco

Sirfide: volo e Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2008 : 09:02:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Saprò attendere
nin
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net