testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Nassarius cuvierii e corniculus juv.?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Flander
Utente V.I.P.


Città: Catania


459 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 maggio 2008 : 14:06:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Tutti e due provenienti da Capomulini(CT) spiaggiati su ghiaia. Dimensioni: il primo misura 9mm il secondo 1cm.
Immagine:
Nassarius cuvierii e corniculus juv.?
68,5 KB

Flander
Utente V.I.P.


Città: Catania


459 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 maggio 2008 : 14:10:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Protoconca del primo esemplare..
Immagine:
Nassarius cuvierii e corniculus juv.?
56,1 KB
Torna all'inizio della Pagina

Flander
Utente V.I.P.


Città: Catania


459 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 maggio 2008 : 14:13:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo esemplare...
Immagine:
Nassarius cuvierii e corniculus juv.?
112,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 maggio 2008 : 14:14:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I primi due cuvierii, il secondo corniculus, ma non credere che siano poi così tanto giovanili...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...

Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 23 maggio 2008 14:15:18
Torna all'inizio della Pagina

Flander
Utente V.I.P.


Città: Catania


459 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 maggio 2008 : 14:17:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse la fondo non rende bene..sembra che il labbro si debba ancora formare
Immagine:
Nassarius cuvierii e corniculus juv.?
113,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

Flander
Utente V.I.P.


Città: Catania


459 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 23 maggio 2008 : 14:19:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No no infatti, per giovanile intendevo solo il corniculus perchè non ha ancora il labbro ben formato..grazie fabiolino
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 maggio 2008 : 16:25:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
d'accordo anch'io: cuvieri e corniculum
nin
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net