ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Fortunatamente non tutte le persone che trovano una vipera la uccidono!!!
L'altra settimana parlando della mia passione dei rettili e anfibi, sono venuto a saper che il marito di una signora che era presente alla discussione qualche giorno prima aveva trovato una vipera nell'aia di una casa colonica situata verso Strada in Chianti e invece di ucciderla, come fa la maggior parte delle persone, l'ha messa in un barattolo di vetro darla ad un conoscente a a cui gli piacciono i rettili. Lei mi ha chiesto se mi interessava averla e le ho spiegato che bisognava rimettere la vipera in libertà, in quanto per le leggi vigenti non si può detenere in animale pericoloso. Quindi mi hanno dato il barattolo con la vipera, ma prima di rimettere il libertà la vipera le ho fatto qualche foto che vedete in questo post
Stefano
Modificato da - zodiac in Data 22 maggio 2008 23:34:56
bellissimo animale...pero non so se sia il massimo ...uno che da le vipere ad altri per fargliele allvare..sicuramente molto meglio che ucciderle o ignorarle..
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra.......
Modificato da - triturus in data 22 maggio 2008 23:35:40
io infatti gli ho fatto capire che non si può allevare serpenti, ed infatti ora la vipera è libera
Stefano
ecco, far capire alla gente... sono due secoli che la religione cristiana di cui siamo eredi e di cui sono eredi anche quelli che non credono che il serpenre è considerato pericolosissimo, che col morso del serpente è raro che si possa sopravvivere, ecc.ecc. e forse nelle persone più colte e razionali è maggiormente radicata la fobia e il pregiudizio nei confronti di tali animali. per molti l'uccisione del serpente non rappresenta l'eliminazione di un pericolo ma è la simbologia del trionfo del bene sul male e il povero serpente...zac...una botta in testa e poi il secchio della spazzatura. Purtroppo. nin
ecco, far capire alla gente... sono due secoli che la religione cristiana ....nin
sono due millenni.......tempus fugit...
Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto.
scusa: lapsus calami nin
Veramente sono ben più di due millenni visto che la tentazione di eva tramite serpente è narrata nell'antico testamento, originale testo della religione ebraica...
Comunque nn mi pare il caso di accusare la religione per la persecuzione verso i serpenti, più che altro si tratta in generale della non conoscenza. Temiamo ciò che non conosciamo, ciò vale per i serpenti gli stranieri ecc
ecco, far capire alla gente... sono due secoli che la religione cristiana ....nin
sono due millenni.......tempus fugit...
Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto.
scusa: lapsus calami nin
Veramente sono ben più di due millenni visto che la tentazione di eva tramite serpente è narrata nell'antico testamento, originale testo della religione ebraica...
Comunque nn mi pare il caso di accusare la religione per la persecuzione verso i serpenti, più che altro si tratta in generale della non conoscenza. Temiamo ciò che non conosciamo, ciò vale per i serpenti gli stranieri ecc
Qualcuno mi deve allora spiegare come mai in India, dove l'Induismo rispetta il serpente e anzi ne fa una sorta di divinità (non sarà un termine preciso, ma questa è la realtà dei fatti), le persone sono addirittura contente se nel loro giardino vi è un cobra e guai a toccarglielo (testimone io stesso!)... mentre da noi, dove la nostra religione ci insegna che il serpente è un animale malvagio e simbolo del male (non saranno termini precisi, ma capite bene ciò che voglio dire) il povero biacco che entra nel giardino viene addirittura bruciato vivo... Link
Nella foto, un tempietto in onore del "cobra" nel sud dell'India:
Immagine: 140,5 KB
Questi, invece, sono i tempietti che troviamo qui da noi:
"E ove un dolente suono arcano a udir ti cogli, come se li nostri andati cari, fra noi qui sono in terra, e invocan, con voce mesta, o luce tenue e ignota, o tanfo estremo e nauseabondo, ecco, lì la mirauda ha ancor alcova, e la sua fetida stirpe ancor dà prole!"
Modificato da - Zoroaster in data 25 maggio 2008 18:07:57
Qualcuno mi deve allora spiegare come mai in India, dove l'Induismo rispetta il serpente e anzi ne fa una sorta di divinità (non sarà un termine preciso, ma questa è la realtà dei fatti), le persone sono addirittura contente se nel loro giardino vi è un cobra e guai a toccarglielo (testimone io stesso!)... mentre da noi, dove la nostra religione ci insegna che il serpente è un animale malvagio e simbolo del male (non saranno termini precisi, ma capite bene ciò che voglio dire) il povero biacco che entra nel giardino viene addirittura bruciato vivo... Link
sono religioni diverse appunto... ovvero sembrano diverse ma non lo sono... Gli Hindu possono venerare mille animali, ma quelli che non venerano non sono certo trattati meglio che da noi qui!
Qualcuno mi deve allora spiegare come mai in India, dove l'Induismo rispetta il serpente e anzi ne fa una sorta di divinità (non sarà un termine preciso, ma questa è la realtà dei fatti), le persone sono addirittura contente se nel loro giardino vi è un cobra e guai a toccarglielo (testimone io stesso!)...
Mah... io invece in India ho visto indiani di religione indù che, trovando il cobra nei pressi di casa e non potendolo eliminare perchè sacro, correvano a cercare un cristiano od un mussulmano che glielo potessero uccidere.....
Qualcuno mi deve allora spiegare come mai in India, dove l'Induismo rispetta il serpente e anzi ne fa una sorta di divinità (non sarà un termine preciso, ma questa è la realtà dei fatti), le persone sono addirittura contente se nel loro giardino vi è un cobra e guai a toccarglielo (testimone io stesso!)...
Mah... io invece in India ho visto indiani di religione indù che, trovando il cobra nei pressi di casa e non potendolo eliminare perchè sacro, correvano a cercare un cristiano od un mussulmano che glielo potessero uccidere.....
Ciao
Paofon
E be', ma questa è buffa (o almeno quegli indiani erano un po' ingenuotti): se un "comandamento" dice "non uccidere", non è che se io assoldo un serial-killer per non sporcarmi le mani rispetto tale comandamento...
Comunque stiamo dicendo la stessa cosa (io, Caterina e Paolofon): le religioni influenzano e condizionano parecchio i pensieri e i comportamenti della gente. Con questo io non difendo una religione e accuso l'altra... se gli indù proteggono i cobra e bastonano (faccio un'ipotesi) i gatti... la cosa non è comunque lodevole...
Un uomo dovrebbe rispettare gli animali (e il suo prossimo) a prescindere da ciò che gli impone o "suggerisce" la sua religione: il rispetto per la vita dovrebbe essere patrimonio comune di tutti, credenti, non credenti e dubbiosi...
"E ove un dolente suono arcano a udir ti cogli, come se li nostri andati cari, fra noi qui sono in terra, e invocan, con voce mesta, o luce tenue e ignota, o tanfo estremo e nauseabondo, ecco, lì la mirauda ha ancor alcova, e la sua fetida stirpe ancor dà prole!"
Modificato da - Zoroaster in data 27 maggio 2008 06:04:19