Autore |
Discussione  |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2008 : 19:57:37
|
Immagine:
51,54 KB nin |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2008 : 19:58:28
|
Immagine:
22,72 KB nin |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2008 : 20:01:38
|
Reseda sp. |
 |
|
Anto84
Utente Senior
   
Città: Valguarnera
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2008 : 20:08:10
|
R. alba
ciao Antò |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2008 : 20:23:44
|
Grazie, Margherita, Grazie Antonio nin |
 |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2008 : 22:27:08
|
Pianta tintoria, se non erro. Con la varietà luteola si produceva il giallo.
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2008 : 00:04:58
|
| Messaggio originario di salvatore:
Pianta tintoria, se non erro. Con la varietà luteola si produceva il giallo.
Siamo parte della natura - Salvatore
|
Grazie, Salvatore nin |
 |
|
|
Discussione  |
|