Autore |
Discussione  |
Giorgio Gozzi
Utente Super
    
 Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 maggio 2008 : 13:45:46
|
Laetiporus sulphureus(Bull.:Fr.)Murrill Immagine:
251,63 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 maggio 2008 : 13:46:28
|
Laetiporus sulphureus(Bull.:Fr.)Murrill Immagine:
202,07 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 maggio 2008 : 13:47:08
|
Laetiporus sulphureus(Bull.:Fr.)Murrill Immagine:
178,14 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 maggio 2008 : 13:47:57
|
Laetiporus sulphureus(Bull.:Fr.)Murrill Immagine:
216,11 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 maggio 2008 : 13:48:41
|
Laetiporus sulphureus(Bull.:Fr.)Murrill Immagine:
246,56 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 maggio 2008 : 13:49:32
|
Laetiporus sulphureus(Bull.:Fr.)Murrill Immagine:
156,76 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 maggio 2008 : 13:50:15
|
Laetiporus sulphureus(Bull.:Fr.)Murrill Immagine:
126,06 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 maggio 2008 : 20:08:47
|
Ciao Giorgio, personalmente penso che sia uno dei funghi più belli da ritrovare....
|
 |
|
russula
Utente Senior
   

Città: Pergine Valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1158 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 maggio 2008 : 13:42:32
|
Veramente bello... mi dici dove hai scattato le foto? Piné?
Ciao, russula |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 maggio 2008 : 13:59:34
|
Bellissimi esemplari. Ho avuto occasione di incontrarlo, appena cresciuto, anche quando tutto era completamente secco, poco dopo ferragosto. Il suo colore intenso spiccava nel bosco svigorito dalla siccità..
Immagine:
241,48 KB |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 maggio 2008 : 19:51:27
|
Lo scorso anno, a fine Agosto, mia sorella mi disse: " Gigi, ho trovato un fungo bellissimo arancione su un castagno"
Risposta:
Portami immediatamente!!!
E il sospetto si è tramutato il dolce verità..
Immagine:
131,55 KB
Ciao a tutti
Lipo
|
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2008 : 20:02:00
|
Veramente...
sono molto belli i loro ritrovamenti, nello scuro del bosco ti appare una macchia di luce...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 maggio 2008 : 20:35:02
|
Che belli anche i vostri,è il mio terzo ritrovamento ma i primi due erano esemplari vecchi e malconci. Marco hai riconosciuto i sassi o la betulla capitello...cartello che parla delle poche piante che vivono in terreni igrofili....verso coltivazione fragole.Sto battendo la zona in quanto ho visto terreno e numerose piante semi bruciate e spero in qualche antracofilo.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2008 : 21:42:55
|
Ciao Giorgio, L. sulfureus è un fungo entusiasmante quando lo si trova. A me capita di vederlo normalmente dopo le prime piogge agostane su tronchi di castagno. ti posto una foto di un ritrovamento dell'anno scorso.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2008 : 21:47:41
|
Immagine:
152,86 KB
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2008 : 21:49:27
|
Immagine:
189,26 KB
Ciao, Maurizio.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 maggio 2008 : 21:50:30
|
Bellissimo maurizio, sono tornato dopo 4 giorni,osservate il puntino bianco e la fogliolina...
ciao giorgio Immagine:
158,12 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 maggio 2008 : 21:51:34
|
... Immagine:
88,82 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 maggio 2008 : 21:52:43
|
... Immagine:
204,9 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 maggio 2008 : 21:54:11
|
... Immagine:
202,73 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Discussione  |
|