|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
hutia
Utente Senior
   
Città: piazze
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1089 Messaggi
|
Inserito il - 15 maggio 2008 : 11:47:41
|
no è un centopiedi |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2008 : 13:03:13
|
[quote]Messaggio originario di hutia:
no è un centopiedi [/quote
D'accordo, in altre parole un Chilopode!
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
PiErGy
Moderatore
   
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2196 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 giugno 2008 : 14:07:17
|
Litobiomorfo senza dubbio...
...Rivuoi la scelta, rivuoi il controllo, rivoglio le mie ali nere, il mio mantello. La chiave della felicità è la disobbedienza in sé, a quello che non c'è.
Credi di far sognare e la verità è che la gente sta male...Inseguendo ogni giorno la normalità, che ci ucciderà. |
 |
|
cingulata
Utente Junior
 
Città: Nice
Regione: France
48 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2008 : 12:03:23
|
Dear all,
A species from the family Lithobiidae (the aspect of the side of the head indicate that it is more than one ocelli on each side, even if we could not count them with precision ; then it is not an Henicopidae). With its general aspect, particularly the aspect of the first pair of leg and these of last legs, it is a Lithobius species.
Best regards,
Etienne
|
Modificato da - elleelle in data 11 marzo 2010 19:25:53 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|