testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 riconoscimento coleottero
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

greenandsea
Utente nuovo

Città: avola
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2008 : 12:22:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

salve a tutti
non mi intendo molto di insetti ,vorrei un vostro aiuto nel identificare questo coleottero.
l'ho ritrovato nel sud est della sicilia vicino siracusa.
Grazie
Salvo


Immagine:
riconoscimento coleottero
212,73 KB

Ric
Utente Senior


Città: Alba
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


1360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 14 maggio 2008 : 12:31:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un Curculionidae, dall'alto della mia ignoranza oserei dire Donus Philanthus ma sono assolutamente inattendibile quindi aspettiamo conferma dagli esperti.

Enrico

Modificato da - Ric in data 14 maggio 2008 12:32:17
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2008 : 12:50:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La foto mi ricorda un curculionide del genere Mecaspis. I curculionidi sono particolarmente "duri" da determinare specie se le foto non sono più d'una per poter osservare meglio i particolari e le proporzioni del corpo.
Ciao Beppe



La Natura è vibrazione e ci pervade: ingrato compito coglierne la Luce e condividerla.

Beppe Miceli
Torna all'inizio della Pagina

Hospiton
Utente Senior

Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


966 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 maggio 2008 : 13:05:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E perché non un Larinus carinirostris?
L'ahi trovato su Carlina?


Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 maggio 2008 : 17:42:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...anche io propenderei per il genere Larinus...ma sulla specie non oso pronunciarmi.
Ciao.

Forbix
Torna all'inizio della Pagina

greenandsea
Utente nuovo

Città: avola
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2008 : 19:07:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
riconoscimento coleottero
211,17 KB

eccovi questa foto del ventre, non so' se vi può essere utile.
potrebbe essere un Larinus ..?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net