testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Tentativi di Macro
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2008 : 20:41:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Un saluto a tutti!

Vi sottopongo un paio di foto non proprio Macro ma stile macro diciamo!
Rovistando tra i miei vecchi obiettivi ho trovato questo compromesso che mi pare dia risultati interessanti!

Non valutate la composizione perchè sono fatte al volo!
Voi che ne pensate?

D100
Ottica segreta!
1/80s
f/8
200iso

No Trepiede e niente fotoritocco solo ridotta e compressa!(c'è anche il pulviscolo sul sensore a confermarlo!


Tentativi di Macro



Tentativi di Macro

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2008 : 20:39:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
limitandomi a considerare la resa dell'obiettivo devo dire che mi sembra buona
... che obiettivo è?
credo che in effetti il sensore ti stia supplicando di essere pulito

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2008 : 20:44:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dai dicci che ottica è!
E' un tele macro? (tipo Sigma 300 mm f4 apo macro?)
Un manuale?

ELAFO

Modificato da - ELAFO in data 13 maggio 2008 20:45:55
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2008 : 20:57:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un connubbio di 2 robacce,ma il risultato non mi pare male!

Lo so,lo so siete esigenti e giustamente volete soggetti e composizioni di altro livello!
Mi impegnerò,grazie intanto a Carlmor ed Elafo per la partecipazione!

Intanto per avvalorare la mia idea,che l'insieme mi possa tornare utile,posto ora una foto un pò pulita e con leggero contrasto null'altro!
Colori ed esposizione original!



Tentativi di Macro
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2008 : 21:04:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Invece sono molto belle!
E poi questa non è una mostra di foto che bisogna dare troppi giudizi!!
A volte si fanno belle foto senza spendere chissà quanto!
Bravo!

ELAFO
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2008 : 21:12:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In questo caso non ho speso niente,ottiche di 10 anni fa!

L'unico difetto è la minima distanza di messa a fuoco che ora si aggira sui 35/40 cm,decisamente troppi proverò ad ovviare con un terzo elemento ... tubo di prolunga,evvai!!!

L'importante è il risultato!

Dimenticavo il complesso funziona solo in manuale e senza Af!
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 maggio 2008 : 21:22:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io ho fatto foto discrete con un Nikon 70-300 f4-5.6... E' un pezzo di plastica ma è quello che potevo permettermi...
Poi ti dico la verità:
Se fai una bella foto con mezzi "economici" sei soddisfatto ancora di più!
E' ovvio che per avere ottiche di qualità bisogna aprire il portafoglio ma intanto... accontentiamoci!!!

ELAFO
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2008 : 01:09:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi azzardo in una risposta
si tratta di un nikkor o similare da 85mm o 105mm da ritratto
nin
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 14 maggio 2008 : 10:11:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono foto molto simpatiche; non sarà macro spinta, ma ravvicinata si.
Mi aggiungo al rilivo fatto: ci sono punti neri da sensore,penso

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 maggio 2008 : 13:50:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ELAFO:

Io ho fatto foto discrete con un Nikon 70-300 f4-5.6... E' un pezzo di plastica ma è quello che potevo permettermi...
Poi ti dico la verità:
Se fai una bella foto con mezzi "economici" sei soddisfatto ancora di più!
E' ovvio che per avere ottiche di qualità bisogna aprire il portafoglio ma intanto... accontentiamoci!!!

ELAFO

Ci ho provato pure io a fare foto di questo tipo col 75-300mm ,ma il risultato era nettamente peggiore!
Poi è più difficile da gestire per la distanza di messa a fuoco molto superiore!
Sono uno a cui potendo piace spendere quindi,non ho trovato grande soddisfazione,ma nell'attesa di un bel macro sono curioso di testare più a fondo e con più ricercatezza l'insieme magari su qualche farfalla tipo L'Apollo ad esempio!
Era a f/8 solo perchè prima avevo il tele,sono curioso di vedere come funziona con altre aperture eppoi col sole ... le foto sono fatte alle 18 passate e con poca luce!
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 maggio 2008 : 13:53:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ninocasola43:

mi azzardo in una risposta
si tratta di un nikkor o similare da 85mm o 105mm da ritratto
nin
Niente ninotto ... ad averceli!!!
No, molto più scarsi!
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 maggio 2008 : 14:01:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:


Mi aggiungo al rilivo fatto: ci sono punti neri da sensore,penso

Gianfranco
Certo che ci sono Gianfranco!
Grazie della visita,devo ammettere che non ho la pazienza per foto macro,io sono uno scopritore di natura,mi pongo un obiettivo,farfalla,fiore,animale ecc. ecc. vado cerco e se trovo documento!
E mi pare che se invece di una "banale" viola fosse stata una Pianella della Madonna o una bella Vanessa antiopa , come documento sarebbe più che valido!
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 maggio 2008 : 17:37:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:

Messaggio originario di ELAFO:

Io ho fatto foto discrete con un Nikon 70-300 f4-5.6... E' un pezzo di plastica ma è quello che potevo permettermi...
Poi ti dico la verità:
Se fai una bella foto con mezzi "economici" sei soddisfatto ancora di più!
E' ovvio che per avere ottiche di qualità bisogna aprire il portafoglio ma intanto... accontentiamoci!!!

ELAFO

Ci ho provato pure io a fare foto di questo tipo col 75-300mm ,ma il risultato era nettamente peggiore!
Poi è più difficile da gestire per la distanza di messa a fuoco molto superiore!
Sono uno a cui potendo piace spendere quindi,non ho trovato grande soddisfazione,ma nell'attesa di un bel macro sono curioso di testare più a fondo e con più ricercatezza l'insieme magari su qualche farfalla tipo L'Apollo ad esempio!
Era a f/8 solo perchè prima avevo il tele,sono curioso di vedere come funziona con altre aperture eppoi col sole ... le foto sono fatte alle 18 passate e con poca luce!


Scusa Tetrao, mi sono espresso male!
Intendevo che sono riuscito a fare foto discrete con il 70-300, ma non intendevo macro!
Comunque a me le tue foto piacciono!

ELAFO
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2008 : 01:13:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:

Messaggio originario di ninocasola43:

mi azzardo in una risposta
si tratta di un nikkor o similare da 85mm o 105mm da ritratto
nin
Niente ninotto ... ad averceli!!!
No, molto più scarsi!

foro stenopeico?
di più economico non c'è nulla.
nin
Torna all'inizio della Pagina

Runner
Utente Junior



88 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 15 maggio 2008 : 13:22:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lente addizionale?
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 maggio 2008 : 13:30:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oggi ho fatto questa ... non mi dispiace neppure lo sfocato!
Peccato la pioggia a secchi!


Tentativi di Macro
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 maggio 2008 : 21:35:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oggi l'ho provato sulle farfalle,si può fare,meglio delle schifezze che facevo l'anno passato!

Certo questo Cupido minimus(se non erro) era abbastanza mansueto!
Vedremo con i Parnassius!


Tentativi di Macro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net