Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Grazie Roberto, ma la variazione di colore delle elitre è dovuta a qualcosa in particolare oppure è solo casuale. Enrico
La differenza nel tono di rosso delle tue coccinelle è così minima da rientrare in una "tranquilla" variabilità individuale. D'altra parte se vuoi vedere una variabilità di colore "vera" dovresti documentarti sulla Adalia bipunctata (specie comunissima). Ne vedrai delle belle.