|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 21:46:39
|
Immagine:
221,59 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 21:49:02
|
Spore in Rosso Congo
Immagine:
111,06 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 21:55:26
|
Ife
Immagine:
85,43 KB
Immagine:
111,56 KB
Immagine:
78,52 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 21:58:05
|
ife
Immagine:
68,9 KB
Immagine:
81,99 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 22:02:24
|
???
Immagine:
79,43 KB
Immagine:
65,27 KB
Immagine:
74,25 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 22:04:28
|
????
Immagine:
76,86 KB
Immagine:
97,6 KB
Immagine:
119,17 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 22:06:51
|
????
Immagine:
93,51 KB
Immagine:
80,63 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 22:09:09
|
Vedendo le ultime foto micro mi sembra che quelle non siano basidiospore. Forse è una forma imperetta o un corticioide invaso da un parassita? |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 22:20:27
|
| Messaggio originario di Aphyllo:
Vedendo le ultime foto micro mi sembra che quelle non siano basidiospore. Forse è una forma imperetta o un corticioide invaso da un parassita?
|
Effettivamente queste due possibilità le ho considerato, quello che mi lascia perplesso è che ho osservato solo quello che vedi nelle immagini, quindi il parassita o la forma imperfetta dominano completamente la scena……..è possibile? |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 22:39:08
|
| il parassita o la forma imperfetta dominano completamente la scena……..è possibile? |
si, io ho notato tante volte che la forma imperfetta è la più "prepotente", quella parassita anche perchè sopprime quella perfetta. Ho tenuto sotto osservazione per un po' di mesi un Rigidoporus crocatus parassitizzato: aveva abbondanti spore simili alle tue come forma e dimensioni. Si formavano per distaccamento dalle ife, non settate come nel tuo. Uno dei segnali più caratteristici delle spore agamiche è l'assenza di apicolo.
P.S. ovviamente la mia è solo un'impressione: sai bene che è limitativo vedere le foto micro. L'ideale sarebbe potere osservare di persona il campione al microscopio perchè focheggiando puoi capire molto di più.. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|