|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 maggio 2008 : 18:28:40
|
Entoloma cuneatum (Bres.) M.M. Moser
Specie di piccole-medie dimensioni 2-8 cm, caratterizzata dal cappello conico,conico espanso con umbone appuntito o a volte con prominente papilla marcatamente igrofana. Odore tenue non ben definibile. Gambo lungo-longilineo a tratti compresso-dilatato. Spore : 9,5-12,5 x 7-9 my, con 5-8 angoli, Basidi tetrasporici, raramente monosporici o bisporici, filo lamelle fertile e presenza di Caulocistidi irregolarmente cilindroidi a volte capitulati all’apice. Una specie con caratteristiche simili….. Entoloma pallescens, le differenze appaiono esigue sia macroscopicamente che in microscopia, l’unica differenza di rilievo e il filo lamellare, fertile in E.cuneatum, sterile in E.pallescens.
Sarebbe interessante sentire il parere di Marco Floriani (Russula) in merito a queste due specie, avendo lui studiato a fondo questo genere.
Epicute
Immagine:
83,87 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 maggio 2008 : 18:30:57
|
Entoloma cuneatum (Bres.) M.M. Moser
Specie di piccole-medie dimensioni 2-8 cm, caratterizzata dal cappello conico,conico espanso con umbone appuntito o a volte con prominente papilla marcatamente igrofana. Odore tenue non ben definibile. Gambo lungo-longilineo a tratti compresso-dilatato. Spore : 9,5-12,5 x 7-9 my, con 5-8 angoli, Basidi tetrasporici, raramente monosporici o bisporici, filo lamelle fertile e presenza di Caulocistidi irregolarmente cilindroidi a volte capitulati all’apice. Una specie con caratteristiche simili….. Entoloma pallescens, le differenze appaiono esigue sia macroscopicamente che in microscopia, l’unica differenza di rilievo e il filo lamellare, fertile in E.cuneatum, sterile in E.pallescens.
Sarebbe interessante sentire il parere di Marco Floriani (Russula) in merito a queste due specie, avendo lui studiato a fondo questo genere.
Epicute
Immagine:
71,11 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 maggio 2008 : 18:31:57
|
Entoloma cuneatum (Bres.) M.M. Moser
Specie di piccole-medie dimensioni 2-8 cm, caratterizzata dal cappello conico,conico espanso con umbone appuntito o a volte con prominente papilla marcatamente igrofana. Odore tenue non ben definibile. Gambo lungo-longilineo a tratti compresso-dilatato. Spore : 9,5-12,5 x 7-9 my, con 5-8 angoli, Basidi tetrasporici, raramente monosporici o bisporici, filo lamelle fertile e presenza di Caulocistidi irregolarmente cilindroidi a volte capitulati all’apice. Una specie con caratteristiche simili….. Entoloma pallescens, le differenze appaiono esigue sia macroscopicamente che in microscopia, l’unica differenza di rilievo e il filo lamellare, fertile in E.cuneatum, sterile in E.pallescens.
Sarebbe interessante sentire il parere di Marco Floriani (Russula) in merito a queste due specie, avendo lui studiato a fondo questo genere.
Caulocistidi
Immagine:
69,57 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 maggio 2008 : 18:33:10
|
Entoloma cuneatum (Bres.) M.M. Moser
Specie di piccole-medie dimensioni 2-8 cm, caratterizzata dal cappello conico,conico espanso con umbone appuntito o a volte con prominente papilla marcatamente igrofana. Odore tenue non ben definibile. Gambo lungo-longilineo a tratti compresso-dilatato. Spore : 9,5-12,5 x 7-9 my, con 5-8 angoli, Basidi tetrasporici, raramente monosporici o bisporici, filo lamelle fertile e presenza di Caulocistidi irregolarmente cilindroidi a volte capitulati all’apice. Una specie con caratteristiche simili….. Entoloma pallescens, le differenze appaiono esigue sia macroscopicamente che in microscopia, l’unica differenza di rilievo e il filo lamellare, fertile in E.cuneatum, sterile in E.pallescens.
Sarebbe interessante sentire il parere di Marco Floriani (Russula) in merito a queste due specie, avendo lui studiato a fondo questo genere.
Caulocistidi
Immagine:
68,8 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 07 maggio 2008 : 18:34:07
|
Entoloma cuneatum (Bres.) M.M. Moser
Specie di piccole-medie dimensioni 2-8 cm, caratterizzata dal cappello conico,conico espanso con umbone appuntito o a volte con prominente papilla marcatamente igrofana. Odore tenue non ben definibile. Gambo lungo-longilineo a tratti compresso-dilatato. Spore : 9,5-12,5 x 7-9 my, con 5-8 angoli, Basidi tetrasporici, raramente monosporici o bisporici, filo lamelle fertile e presenza di Caulocistidi irregolarmente cilindroidi a volte capitulati all’apice. Una specie con caratteristiche simili….. Entoloma pallescens, le differenze appaiono esigue sia macroscopicamente che in microscopia, l’unica differenza di rilievo e il filo lamellare, fertile in E.cuneatum, sterile in E.pallescens.
Sarebbe interessante sentire il parere di Marco Floriani (Russula) in merito a queste due specie, avendo lui studiato a fondo questo genere.
Caulocistidi
Immagine:
53,01 KB
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|