testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 dendrostrea frons
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 maggio 2008 : 11:49:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

conferma classificazione
yumutalik turchia dim 25 mm

Immagine:
dendrostrea frons
95,3 KB

ciao
blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 maggio 2008 : 12:42:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Corrisponde agli esemplari che ho di Jumartylik e Iskanderum (Turchia). Ci vorrebbe Cesare Bogi per confermare.


Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

Bogi Cesare
Utente V.I.P.

Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


373 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 maggio 2008 : 22:05:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche qua sono daccordo con Mario nel confermare la determinazione.Ho diversi esemplari dalla Turchia e Israele, le dimensioni medie sono le stesse dell'esemplare postato.
Ciao
Cesare
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 ottobre 2010 : 17:46:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualcuno di voi ha per caso questi esemplari già svalvati? Perchè oggi ho ricevuto del materiale recentemente reperito in Med orientale e nelle ostrichette ho notato una cosa molto particolare che onestamente non ho notato in stentina (ma non ho fatto il double-check), e cioè che nella valva superiore è presente una fila di dentelli interni...

Levatemi tutto ma non il mio mare...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net