Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 06 maggio 2008 : 17:18:00
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Mutillidae Genere: Tropidotilla Specie:Tropidotilla litoralis
Ricordando le risposte di Marcello (Velvet ant) ad un mio precedente post dico Tropidotilla litoralis anche se questo irrequieto esserino (fare delle foto decenti mi è stato impossibile dal momento che non riuscivo a metterlo a fuoco nel suo imprevedibile andirivieni ) è stato fotografato lontano dal mare (Erice) Ciao gigi Immagine: 75,93 KB Immagine: 90,99 KB
Modificato da - Velvet ant in Data 06 maggio 2008 22:06:02
Esatto Gigi, è proprio una femmina di Tropidotilla litoralis, inconfondibile per la sua grossa testa nera e per la disposizione della pubescenza argentea sul margine posteriore dei segmenti addominali, senza alcuna altra macchia pubescente. In questo post troverai anche il maschio alato di questa specie e potrai renderti tu stesso conto dell'increbile dimorfismo sessuale, tipico dei rappresentanti di questa famiglia, che rende così problematica e spesso impossibile l'esatta associazione maschio/femmina per molte specie ... a meno che non si abbia la fortuna di coglierli in flagrante
non ho mai visto il maschio, almeno nessun imenottero mi è sembrato simile a quello postato da te, ma prima o poi lo incontrero ciao e grazie della conferma Gigi