| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | monzo66Utente V.I.P.
 
    
 
                Città: piano di sorrentoProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   287 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 maggio 2008 :  20:10:39     
 |  
                      | Non sbagli. Il genere è sicuramente Anachis, la specie dovrebbe essere savignyi. |  
                      |  |  | 
              
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 maggio 2008 :  20:11:16     
 |  
                      | Credo Anachis (Zafra) savignyi. 
 Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      |  |  | 
              
                | monzo66Utente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: piano di sorrentoProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   287 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 maggio 2008 :  20:40:29     
 |  
                      | Grazie Peter e Mario 
 Ciao, Vincenzo
 |  
                      |  |  | 
              
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 maggio 2008 :  21:53:17     
 |  
                      | Scusa Peter non mi ero accorto che mi avevi  anticipato di 77 secondi. 
 Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      |  |  | 
              
                | myzarUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   3886 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 maggio 2008 :  22:03:15     
 |  
                      | La foto non è molto decifrabile, ma se mi devo sbilanciare direi Zafra selasphora. myzar
 |  
                      | Modificato da - myzar in data 02 maggio 2008  22:05:43
 |  
                      |  |  | 
              
                | monzo66Utente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: piano di sorrentoProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   287 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 maggio 2008 :  20:14:12     
 |  
                      | Ciao Myzar, guardando le foto sull'Atlante delle conchiglie mediterranee quella che più si avvicina è l'Anachis troglodytes , per la specie che hai detto l'Anachis selasphora non ho nessun materiale a suo riguardo, quindi vorrei sapere se è sinomino oppure è una nuova entrata. 
 Ciao Vincenzo
 |  
                      |  |  | 
              
                | myzarUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   3886 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 maggio 2008 :  21:54:44     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di monzo66: 
 Ciao Myzar, guardando le foto sull'Atlante delle conchiglie mediterranee quella che più si avvicina è l'Anachis troglodytes , per la specie che hai detto l'Anachis selasphora non ho nessun materiale a suo riguardo, quindi vorrei sapere se è sinomino oppure è una nuova entrata.
 
 Ciao Vincenzo
 
 | 
Dunque, a quel che mi risulta Zafra troglodytes è il nome per un certo tempo assegnato alla seconda Zafra mediterranea oltre la savigny; ma successivamente è risultata essere una misinterpretazione e quindi è stata assegnata a Zafra selasphora. Quindi giustamente tu dici che la tua si avvicina a quella che vedi nell'Atlante, ma il nome corretto per questa è Zafra selasphora.
 myzar
 |  
                      |  |  | 
              
                | monzo66Utente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: piano di sorrentoProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   287 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 maggio 2008 :  22:30:27     
 |  
                      | Grazie Myzar 
 Ciao Vincenzo
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |