Autore |
Discussione  |
|
Ric
Utente Senior
   
 Città: Alba
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Ric
Utente Senior
   

Città: Alba
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 maggio 2008 : 22:00:39
|
Immagine:
178,93 KB |
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2008 : 22:14:12
|
A me sembra un Deilus fugax. Ma considera che non sono per nulla un'esperta, perciò aspetta un parere competente! Ciao Ornella |
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2008 : 22:16:47
|
Ciao Enrico, belle foto  Ornella ha perfettamente ragione, si tratta proprio del Deilus fugax. Una specie inconfondibile, con antenne molto corte rispetto a quelle dei numerosi altri rappresentanti della famiglia Cerambycidae. Gli adulti frequentano molti fiori, e spesso si trovano sulle ombrellifere (vedi questo post, proprio di Ornella).
Marcello
|
 |
|
Ric
Utente Senior
   

Città: Alba
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 maggio 2008 : 22:16:56
|
Grazie molte. Dire che non sei esperta è piuttosto riduttivo... 
Ric |
 |
|
Ric
Utente Senior
   

Città: Alba
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 maggio 2008 : 22:19:09
|
Grazie Marcello, anche per l'apprezzamento delle foto.
|
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2008 : 22:22:17
|
Caro Ric, pensa che un anno fa non sapevo proprio nulla. Ora conosco forse una milionesiama parte di questo ricco mondo.... |
 |
|
|
Discussione  |
|